Contributi a fondo perduto in arrivo per wedding, feste e cerimonie e Ho.re.ca.

Sono in arrivo i contributi a fondo perduto a favore dei settori del wedding, dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e di cerimonie e dell’Ho.re.ca. Un decreto del ministero per lo Sviluppo Economico (Mise) ha infatti sbloccato risorse per 60 milioni di euro. Di quanto stanziato, 40 milioni di euro andranno al solo settore dei matrimoni. Si tratta delle imprese operanti nei settori che, nel corso del 2020, hanno visto peggiorare il proprio risultato economico d’esercizio con perdita del fatturato. Tale perdita si deve attestare a non meno del 30% rispetto al risultato ottenuto un anno prima, nel 2019.

Nuovo bonus in arrivo per wedding, delle feste e cerimonie e dell’Ho.re.ca.: i riferimenti normativi

Il decreto che istituisce il nuovo bonus per ristorare le categorie del wedding, delle feste e cerimonie e dell’Ho.re.ca. è stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze. Si attende la registrazione presso la Corte dei conti. Si tratta del provvedimento attuativo dell’articolo 1 ter della legge numero 106 del 2021 di conversione del decreto legge numero 73 del 2021 (decreto “Sostegni bis”).

Contributi a fondo perduto settore matrimonio, feste e Ho.re.ca.: quando si potrà presentare domanda?

Tra le risorse assegnate dal provvedimento, 10 milioni di euro andranno al settore dell’Ho.re.ca. Altrettanti milioni saranno a disposizione delle imprese che operano nelle feste e dell’intrattenimento, oltre ai 40 milioni assegnati al settore dei matrimoni. Per poter presentare domanda del contributo a fondo perduto è necessario attendere il provvedimento in arrivo del direttore dell’Agenzia delle entrate. All’interno saranno disciplinati anche i termini di presentazione delle istanze e i contenuti informativi.

Bonus wedding, quali sono i requisiti dei soggetti ammessi al contributo a fondo perduto?

Chi potrà beneficiare dei contributi a fondo perduto del bonus wedding, cerimonie e Horeca? Per le aziende attive nel wedding, il totale dei ricavi del periodo di imposta del 2019 che fa richiesta del bonus deve essere generato, per almeno il 30%, da prodotti o da servizi riguardanti i matrimoni, le feste e le cerimonie. L’attività deve essere esercitata con i codici riportati nella tabella A che risulterà allegata al decreto del Mise. Fanno parte dei codici le attività di sartoria, di pasticceria, del commercio al dettaglio di dolciumi, di fiori e bomboniere, gli alberghi, la ristorazione legata al catering, i fotoreporter, gli istituti di bellezza, le agenzie matrimoniali.

Contributi a fondo perduto per aziende di cerimonie e Horeca: quali sono i requisiti necessari?

Per le imprese operanti nell’intrattenimento e nell’organizzazione di cerimonie e feste potranno presentare domanda gli operatori che esercitano la propria attività in uno dei codici riportati nella tabella B allegata al decreto del Mise. Fanno parte di queste attività le discoteche, le sale da ballo, i parchi di divertimento, i parchi tematici, i night club, le rappresentazioni artistiche, i teatri, il noleggio di strutture e di attrezzature per gli spettacoli e le manifestazioni. Tra le attività Ho.re.ca., invece, sono riportati i relativi codici nella tabella C allegata al decreto del Mise. Ne fanno parte le aziende di restaurant, hotellerie, bar, caffè, catering.

Contributi a fondo perduto per imprese di matrimoni, feste e Ho.re.ca.: il requisito della perdita di fatturato

Il requisito della perdita del fatturato per le imprese operanti nel wedding, nelle feste e Horeca è inerente al rapporto dell’anno di imposta del 2020 rispetto a quello del 2019. La perdita deve attestarsi su almeno il 30% rispetto al periodo di esercizio pre-Covid (2019), a decorrere dalla data di costituzione dell’impresa e di iscrizione al registro delle imprese. Oltre alla perdita di fatturato, un secondo parametro riguarda il peggioramento del risultato economico nel periodo di imposta del 2020.

Contributi a fondo perduto dei settori matrimoniali e Ho.re.ca., ripartizione delle risorse

Nel momento in cui scadranno i termini per la presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto dei settori dei matrimoni e Ho.re.ca., la ripartizione delle risorse avverrà per quote di assegnazione. Le modalità saranno:

  • assegnazione del 70% delle risorse del Mise in parti uguali tra tutte le aziende ammesse ai contributi a fondo perduto;
  • il 20% delle risorse andrà alle imprese ammesse ai contributi che abbiano un totale di ricavi superiore a 100 mila euro;
  • il 10% delle risorse andrà alle imprese ammesse che abbiano un totale di ricavi superiore a 300 mila euro.

 

 

 

C. P.

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago