Primo Piano Oggi

Controlli sulle partite IVA, ecco a cosa fare attenzione

Tra i contribuenti, in Italia i titolari di partita IVA sono tra quelli con la maggiore pressione fiscale, ma anche quelli maggiormente oggetto di controlli e di verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ed allora, proprio in merito ai controlli sulle partite IVA, vediamo a cosa un professionista o un lavoratore autonomo deve fare attenzione. Proprio al fine di evitare controlli e accertamenti che poi, inesorabilmente, possono portare il Fisco all’emissione di cartelle di pagamento.

Controlli fiscali sulle partite IVA, ecco quali sono

Al pari degli altri contribuenti, i controlli del Fisco sulle partite IVA sono finalizzati a rilevare eventuali omissioni, anomalie ed irregolarità. Nel dettaglio, i controlli fiscali possono essere sia automatizzati, sia formali nell’ottica di contrastare a monte i fenomeni evasivi ed anche elusivi.

Di conseguenza, i controlli fiscali sulle partite IVA partono dalla verifica sul pagamento delle tasse, in base alle dichiarazioni annuali, ed arrivano all’eventuale emersione di anomalie come ad esempio quelle legate ad un basso fatturato che è associato, invece, ad elevati livelli di spesa. Con le verifiche che, in tal caso, possono andare a riguardare pure i conti correnti di appoggio del professionista o del lavoratore autonomo.

Leggi anche: Obbligo fattura elettronica, i forfettari titolari di partita IVA sono in fibrillazione

A cosa fare attenzione quando a carico di un titolare di partita IVA c’è un controllo fiscale

Il controllo del Fisco, a carico di un titolare di partita IVA, può sfociare come sopra accennato nell’inoltro di un avviso di accertamento. In tal caso, il titolare di partita IVA dovrà attivarsi per dimostrare che la pretesa del Fisco non è legittima. E questo inviando dati e documentazione tale da far valere le proprie ragioni.

Se invece la pretesa del Fisco è legittima, allora al titolare di partita IVA non resterà che aderire spontaneamente all’accertamento e pagare il dovuto. Beneficiando in tal caso anche in una riduzione delle sanzioni. Ed evitando, inoltre, l’avvio di un contenzioso.

Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago