Esenzione Canone RAI 2022: ancora pochi giorni per chiederla

L’esenzione Canone rai 2022 è in scadenza, mancano pochi giorni. Tuttavia solo in alcuni casi è prevista l’esenzione dal pagamento, eccoli.

Esenzione canone rai 2022, come quando si paga

Il canone rai è una delle tasse mal digerite dagli italiani. E’ una tassa che si paga proprio per l’utilizzo di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di araioaudizioni televisive nel territorio italiano. Per l’anno 2022 l’importo del canone di abbonamento alla televisione per uso privato resta invariato e ammonta a 90 euro.

Tuttavia dal 2016 il canone tv è addebitato sulle fatture emesse dalle imprese elettriche in dieci rate mensili, da gennaio ad ottobre di ogni anno. Però se nessun componente della famiglia, tenuto a pagare il canone rai, è titolare di un contratto elettrico di tipo domestico residenziale, il canone si pagata tramite modello F24, entro il 31 gennaio 2022. 

Casi di esenzione dal pagamento, gli ultra settantacinque anni

I cittadini che hanno compiuto 75 anni e che hanno un reddito proprio e del coniuge inferiore a 8 mila euro, possono essere esonerati. Questi soggetti possono presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attesta il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone TV.

Inoltre l’esenzione spetta solo per l’apparecchio che riguarda la residenza del titolare. Tuttavia l’agevolazione spetta per l’intero anno se il compimento del settantacinquesimo anno è avvenuto entro il 31 gennai dell’anno stesso. Mentre se il compimento avviene dopo tale date, l’agevolazione spetta per il secondo semestre. Infine i soggetti che hanno già pagato, nonostante avere i requisiti, hanno diritto al rimborso.

Altre categorie di esenzione del canone Rai

Oltre agli ultra settantenni, c’è un’altra categoria di persone che non pagano il canone Rai. A causa di convenzioni internazionali, sono esentati:

  • funzionari o gli impiegati consolari, ai sensi dell’articolo 49 della Convenzione di Vienna del 24 aprile 1963;
  • agenti diplomatici, ai sensi dell’articolo 34 della Convenzione di Vienna del 18 aprile 1961;
  • funzionari di organizzazione internazionali, esenti in base allo specifico accordo di sede applicabile;
  • militari di cittadinanza non italiana o il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze NATO di stanza in Italia, ai sensi dell’articolo 10 della Convenzione di Londra del 19 giugno 1951.

Infine sono esentati anche i cittadini destinatari di un’utenza residenziale che non posseggono la tv o apparecchi preposti alla ricezione di radioaudizioni televisive. Tuttavia i termini di efficacia delle dichiarazioni di non detenzione sono i seguenti:

  • dichiarazione presentata dal 1° febbraio al 30 giugno: esonera dall’obbligo di pagamento per il secondo semestre dello stesso anno
  • dichiarazione presentata dal 1° luglio al 31 gennaio dell’anno successivo: esonera dall’obbligo del pagamento per l’intero anno successivo.

Dove spedire il modulo di esenzione canone rai 2022

Si ricorda che la dichiarazione sostitutiva e la richiesta di rimborso possono essere:

  • spedite a mezzo del servizio postale in plico raccomandato, senza busta, al seguente indirizzo Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (in tal caso va allegata copia di un valido documento di riconoscimento);
  • trasmesse, firmate digitalmente, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it
  • consegnate dall’interessato presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.

Infine si ricorda che l’esenzione ha il valore di un anno, quindi ogni anno deve essere presentata a carico del contribuente.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

12 ore ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

18 ore ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

1 giorno ago

Addio carta igienica tradizionale: adesso dovremo usare questa | Abituati col tempo, il risparmio è enorme

Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…

2 giorni ago

Statuto dei lavoratori: se la tua azienda ti contatta in questo orario sarà multata a sangue con 3.000 euro | È categoricamente proibito

Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…

2 giorni ago

8 Marzo tutto l’anno, erogato il BONUS DONNE già da ottobre: 480€ alle signore nella lista | Lo incassano subito

Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…

3 giorni ago