Fondo studenti, ecco come funziona il prestito per i giovani

Il fondo studenti è spesso un aiuto, in termini economici, per poter conseguire la formazione e finire gli studi universitari, ecco come funziona.

Fondo studenti, perché nasce?

Se si va in banca o presso un qualsiasi altro istituto di credito per chiedere un prestito, la prima cosa che viene richiesta è la garanzia patrimoniale. Ma se si è giovani e si studia, non è quasi possibile ottenerlo. Eppure i soldi a volte servono per poter creare proprio la formazione necessaria per accedere al mondo del lavoro.

E così l’anello debole per l’accesso al credito sono proprio i giovani. Ma sono anche quelli che hanno una maggiore aspettativa di vita e che rappresentano il futuro. Forse è proprio su queste giovani risorse che bisognerebbe più puntare e lo Stato sta cominciando, forse, a capirlo. E lo fa mettendo sul mercato dei crediti agevolati e alcuni anche a fondo perduto.

In cosa consistono i fondi per i giovani

Molti istituti hanno aderito ad Fondo per lo studio istituito dalla Presidenza del consiglio dei ministri. Si tratta di una somma di denaro per i giovani meritevoli, in cui lo Stato copre il 70% sui finanziamenti fino a 25 mila euro per poter pagare gli studi.

Il tasso applicato e le condizioni sono stabilite dalle singole banche. La durata del prestito è compresa tra i 3-15 anni e la restituzione delle rate inizia dopo 30 mesi. Tra le banche che offrono servizi di questo tipo ci sono:

  • Unicredit;
  • Banca sella;
  • Intesa San Paolo;
  • Bnl.

Comunque un consiglio utile è quello di recarsi in filiale e cercare di conoscere la soluzione migliore per le proprie esigenze di studi in Italia o all’estero. Anche perché ogni banca ha delle condizioni e delle politiche differenti, quindi ogni prodotto offerto sul mercato è differente e va valutato.

Fondo studenti, i requisiti per richiederlo

Per poter accedere al fondo per studenti occorre essere in possesso di determinati requisiti, che possiamo così riassumere:

  • avere un’età compresa tra 18 e 40 anni;
  • aver conseguito un diploma di scuola superiore con una votazione di almeno 75/100 ed essere iscritto ad un corso di laurea triennale;
  • essere iscritto ad un corso di laurea magistrale ed essere in possesso del diploma di laurea triennale con una votazione pari almeno a 100/110;
  • aver conseguito la laurea con la votazione di almeno 100/110 e poter iscriversi ad un Master universitario;
  • essere iscritto ad un dottorato di ricerca all’estero, o un corso di lingue di durata non inferiore a sei mesi, riconosciuto da un Ente Certificatore.

Il prestito avviene attraverso l’apertura di una linea di credito che viene predisposta sul conto corrente dello studente. In tal modo lo studente può affrontare in modo sereno i propri studi universitari o di specializzazione. Ma si ricorda che spesso è solo un prestito, pertanto il giovane meritevole dovrà prima o poi restituire quanto ricevuto.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

8 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

14 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago