Primo Piano Oggi

Imposta di bollo con pagamento e dichiarazione in modo virtuale, come fare

Per il pagamento dell’imposta di bollo in Italia il Fisco permette pure il cosiddetto assolvimento in maniera virtuale. Al riguardo, infatti, basta trasmettere all’Agenzia delle Entrate un’apposita dichiarazione consuntiva utilizzando il relativo modello. Vediamo allora, passo dopo passo, come si paga e come si dichiara l’imposta di bollo assolta in modo virtuale.

Come si dichiara l’imposta di bollo che viene assolta in maniera virtuale

Nel dettaglio, per la dichiarazione dell’imposta di bollo che viene assolta in maniera virtuale, il contribuente deve utilizzare un apposito modello. In particolare, nella dichiarazione consuntiva il contribuente è chiamato a indicare, relativamente all’anno solare precedente, il numero degli atti e dei documenti emessi per i quali è dovuto il tributo.

Il modello di dichiarazione, ai fini dell’assolvimento dell’imposta di bollo in maniera virtuale, si presenta entro e non oltre il mese di gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento. La trasmissione del modello debitamente compilato, inoltre, si effettua solo ed esclusivamente online. Ovverosia, in modalità telematica dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Anche ed eventualmente avvalendosi dell’assistenza, del supporto e della consulenza di un intermediario abilitato.

In più, con lo stesso modello si può esercitare la rinuncia all‘assolvimento dell’imposta di bollo in maniera virtuale. Così come il modello, si legge altresì sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, serve pure per la rettifica o per l’integrazione di dichiarazioni già presentate.

Modello imposta di bollo assolta in modo virtuale, ecco cosa c’è da sapere

Visionabile e scaricabile in formato PDF, insieme alle istruzioni, il modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale è disponibile per il download gratuito dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. In particolare, attualmente il modello e le istruzioni sono aggiornate alla data del 25 settembre del 2019 che corrisponde all’ultimo aggiornamento effettuato da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Il modello, nello specifico, si divide in due quadri. Il Quadro A che è quello relativo agli ‘Atti e documenti soggetti ad imposta fissa‘. Ed il Quadro B che è quello relativo agli ‘Atti e documenti soggetti ad imposta proporzionale‘. Sempre in formato PDF, inoltre, c’è la possibilità di scaricare il modello, oltre che in italiano, pure in tedesco ed in sloveno.

L’Agenzia delle Entrate, in più, mette a disposizione pure due software ai fini dell’assolvimento dell’imposta di bollo in maniera virtuale. Si tratta, nello specifico, del software di compilazione ‘Bollo Virtuale (BOV)‘ e dell’apposito software di controllo che fornisce in tempo reale dei messaggi di errore quando si riscontrano in fase di compilazione delle anomalie e/o delle incongruenze.

Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

20 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago