Nel Decreto Sostegni varato il 21 gennaio 2022 è previsto un fondo per gli indennizzi danni da vaccino Covid, con modifica dell’1 della legge 25 febbraio 1992, n. 210. Ecco di cosa si tratta.
Il decreto Sostegni varato dal Governo Draghi prevede, tra le altre misure, un fondo da 150 milioni di euro per indennizzi volti a ristorare coloro che in, seguito alla somministrazione del vaccino anti Covid, hanno riportato lesioni o infermità dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica. Non vengono ulteriormente specificati i casi in cui si potrà ottenere questo particolare risarcimento, infatti il decreto sottolinea che ci sarà un decreto attuativo di concerto tra il ministro della Salute e dell’Economia e Finanze.
Il fondo prevede uno stanziamento di 50 milioni di euro per il 2022 e 100 milioni di euro per il 2023, si può quindi ritenere che si tratti di conseguenze manifestatisi anche nel medio periodo e non nell’immediatezza. Deve comunque trattarsi di menomazioni permanenti derivanti da vaccino anti Sars-CoV2 raccomandata dall’autorità sanitaria italiana.
Particolare soddisfazione per l’adozione di questo provvedimento è stata espressa dagli esponenti della Lega e dal Partito Democratico. L’esponente democratica Simona Malpezzi, insieme a Dario Parrini e Valeria Valente hanno sottolineato che in questo modo non ci sarà più l’alibi propagandistico dei No Vax e “si recepisce sul piano normativo un orientamento nettamente fissato dalla Corte Costituzionale in diverse sue recenti sentenze”. La norma infatti prevede risarcimenti per i danno da vaccini non obbligatori, tra cui ci sono i vaccini anti Sars-CoV2, ma non solo. Potrebbe quindi aprirsi uno spiraglio per tutte le persone che hanno subito danni dopo essersi sottoposti a piani vaccinali.
Per le ultime informazioni sulle novità legislative per il contrasto al Covid ti consiglio di leggere: Negozi senza green pass, l’elenco e cosa cambierà dal primo febbraio
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…