Categories: Non Solo Tasse

Naspi 2022: tra le novità l’assistente virtuale INPS, come funziona? Guida

Con il messaggio interno n° 91 del 10 gennaio 2022 l’INPS ha comunicato l’attivazione del servizio di assistenza virtuale per la NASPI 2022, ecco come funzionerà l’assistente virtuale.

NASpI 2022: le novità per la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego

La NASpI è la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego e può essere richiesta in caso di perdita involontaria del lavoro, dal primo gennaio 2022 ci sono però delle novità, in primo luogo è stato riattivato il decalage e in secondo luogo, in via sperimentale, è disponibile l’assistente virtuale a cui è possibile accedere senza SPID.

Per avere maggiori informazioni sul decalage, leggi la guida: Da gennaio 2022 riparte il decalage sull’assegno NASpI

Come accedere all’assistente virtuale NASpI 2022

L’assistente virtuale NASpI dell’INPS funziona tramite una chat che può essere attivata dai percettori di questa indennità di disoccupazione anche senza doversi prima identificare con l’uso dello SPID.

La prima cosa da fare è andare al sito www.inps.it, da qui si deve andare alla pagina https://www.inps.it/inps-comunica e cliccare sulla voce “Dossier” che si trova nella barra laterale a sinistra.

A questo punto cliccando si apre un menù a tendina dal quale è necessario selezionare la voce “La NASpI”, sempre avendo lo sguardo sulla barra laterale a sinistra.

A questo punto si apre un ulteriore menù a tendina dal quale è necessario selezionare “FAQ- domande frequenti sulla NASpI”. Cliccando su questa voce appare una pagina ricca di notizie inerenti la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, inoltre facendo attenzione, in basso a destra si potrà vedere una piccola icona dell’INPS, si tratta di un riquadro di pochi centimetri con la scritta “Posso aiutarti sulla NASpI??  Selezionando questa voce, prende vita l’assistente virtuale NASpI 2022.

Cliccando sull’icona si apre una finestra di dialogo e per poter iniziare la conversazione occorre spuntare il riquadro in cui si dichiara di aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Ora è possibile inviare le proprie domande, inoltre nella finestra di dialogo c’è la possibilità di ampliare in riquadro per avere una visuale migliore, chiudere la finestra utilizzando la “X”, oppure scaricare dei documenti che potrebbero essere inoltrati tramite la chat stessa.

Altri modi per accedere ai servizi di assistenza virtuale INPS

Trattandosi di un servizio attualmente attivo in via sperimentale, è disponibile solo dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Ho provato il servizio e devo dire che non ci sono “ingorghi” quindi non c’è necessità di attendere un operatore libero.

Naturalmente anche per i percettori della NASpI oltre ad essere attivo l’assistente virtuale dedicata, è anche possibile accedere ai servizi MyINPS, in questo caso l’assistente è attivo 24 ore su 24, ma è necessario identificarsi con lo SPID, oppure con la Carta di Identità Elettronica o con la CNS.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago