Con quota 102, per tutto il 2022, i lavoratore possono andare in pensione ad almeno 64 anni di età unitamente a 38 anni di contributi. La pensione anticipata con quota 102 richiede, tuttavia, ulteriori requisiti di accesso per poter presentare la domanda all’Inps. In particolare, i lavoratori interessati all’uscita anticipata devono essere iscritti a determinate gestioni previdenziali.
Le precisazioni sono state fornite dall’Inps con la circolare del 7 gennaio 2022. I nuovi requisiti previdenziali della quota 102 devono essere maturati entro il 31 dicembre 2022. La domanda di pensione può essere inoltrata direttamente sul portale istituzionale dell’Istituto di previdenza nella sezione “Domanda pensione, Ricostruzione, Ratei, Ecocert, Ape sociale e Beneficio precoci”. Per l’accesso è necessario utilizzare lo Spid oppure la Carta nazionale dei servizi (Cns) o, ancora, la carta di identità elettronica 3.0.
La richiesta della pensione a quota 102 deve essere presentata, dopo l’accesso alla piattaforma dell’Inps, seguendo uno specifico percorso on line. La compilazione della domanda deve essere fatta in “Nuova prestazione pensionistica” selezionando poi “Anzianità/Anticipata/Vecchiaia” e, successivamente in sequenza, “Pensione di anzianità/anticipata” e “Requisito quota 102”. Al termine della sequenza è necessario selezionare il Fondo e la Gestione della liquidazione.
Proprio sul Fondo necessario per la domanda di pensione a quota 102, è necessario specificare che i lavoratori interessati sono:
La modalità di presentazione della domanda di pensione a quota 102 consente, inoltre, anche di poter richiedere il cumulo dei periodi di contributi. Infine, la domanda può essere inoltrata anche mediante un patronato o altri soggetti abilitati nella presentazione delle pratiche all’Inps. In alternativa ci si può servire dei consueti canali del Contact center dell’Inps.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…