Reddito di emergenza, c’è possibilità di nuova proroga?

Il decreto legge 41 del del 22 marzo 2021 all’articolo 12 ha previsto il Reddito di Emergenza (REm). Si tratta di un sostegno economico in favore di famiglie in stato di bisogno, ma soprattutto è una misura da considerare straordinaria e temporanea.

Il reddito di Emergenza: requisiti

Il Reddito di Emergenza è una misura di aiuto in favore alle famiglie con un ISEE di valore inferiore a 15.000 euro e che abbiano un patrimonio mobiliare (risparmi) inferiore a 10.000 euro, aumentati di 5.000 euro per ogni ulteriore membro della famiglia fino a un massimo di 20.000 euro. Per poterlo ottenere era altresì condizione imprescindibile che nel nucleo familiare non fossero presenti soggetti che avevano già percepito indennità Covid. E’ l’INPS a erogare questo sostegno in seguito alla presentazione di una domanda, attualmente non è possibile presentare istanza per il Reddito di Emergenza 2022.

Fatta questa premessa, come già ribadito, il Reddito di Emergenza era una misura provvisoria e attualmente non è stata prorogata, ma molte famiglie si chiedono: vi è la possibilità di una nuova proroga?

Con la proroga dello stato di emergenza è possibile che vi sia anche la proroga del Reddito di Emergenza?

Vista la proroga dell’emergenza e visto che l’Italia si trova ora ad affrontare la quarta ondata del virus Covid-19, erano in molti ad attendere l’inserimento nella legge di bilancio 2022 di una proroga del Reddito di Emergenza. In realtà così non è stato.

Attualmente è allo studio del Governo il nuovo decreto Sostegni, anche questo secondo le prime indiscrezioni andrà ad aiutare le imprese che più di altre hanno subito gli effetti del dilagare della pandemia, in particolare il settore ristorazione, turismo e tempo libero (discoteche). Le attività economiche che lavorano in questi settori con la quarta ondata, che è andata a coincidere anche sul periodo natalizio, hanno sofferto forti perdite.

Dalle indiscrezioni sul prossimo decreto Sostegni emerge anche che molto probabilmente ci saranno ulteriori misure per il contrasto al caro energetico. A questo proposito però il Presidente del Consiglio Mario Draghi nella conferenza stampa ha sottolineato che la via del sostegno governativo per far fronte al rincaro dei prezzi dell’energia non può essere l’unica soluzione e che invece è necessario andare a colpire chi da questi aumenti ha tratto maggiore profitto.

Ci sarà una nuova proroga del Reddito di Emergenza?

Ad oggi invece non vi sono notizie su una nuova proroga del Reddito di Emergenza. Per poter procedere a un’estensione sarebbe comunque necessario uno scostamento di bilancio e a questo punto potrebbe essere presente in un atto autonomo rispetto al decreto Sostegni già anticipato. Molto dipende dal futuro andamento dei contagi, infatti sembra che siamo ormai giunti al picco dei contagi e ci si aspetta una rapida discesa dei numeri in quanto la variante Omicron richiede tempi di guarigione minori. Questo implica che potrebbe non esservi alcuna proroga del Reddito di Emergenza anche se non sono escluse altre forme di aiuti alle famiglie che si trovano ad affrontare maggiori difficoltà.

Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago