Come funziona acquistare un terreno agricolo al giorno d’oggi? Scopriamo quali agevolazioni e bonus si possono ottenere in merito alla possibilità di tale acquisto, in questa rapida ed esaustiva guida in merito.
Stando a ciò che prevedono le norme in vigore, sono previsti bonus e agevolazioni per comprare un terreno nel 2022 solo nei casi in cui si tratta di specifiche tipologie di terreni, come nei casi di terreni agricoli o terreni montani, mentre non è prevista alcuna agevolazione né alcun bonus per chi decide di comprare un terreno edificabile.
Scopriamo, nello specifico quali sono questi bonus e queste agevolazioni in merito alla questione.
Dunque, se si decide di acquistare un terreno è sempre bene verificare se sono previste agevolazioni per l’acquisto dello stesso, considerando che le norme in vigore prevedono bonus e agevolazioni per l’acquisto solo, però, come detto di alcune tipologie di terreni. Vediamo allora se e quando si può beneficiare di agevolazioni per l’acquisto di un terreno.
Uno dei metodi agevoli per acquistare un terreno agricolo è attraverso le agevolazioni ISMEA, scopriamo cosa sono.
Quando si parla di ISMEA si parla dell’ Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, offre, infatti, finanziamenti giovani imprenditori agricoli che decidono di comprare un terreno agricolo o a persone che vogliono acquisire la qualifica nella professione agricola.
Per poter richiedere i finanziamenti proposti da Ismea per comprare un terreno agricolo occorre appartenere alle seguenti categorie:
Va, inoltre messo in considerazione che il capitale massimo che viene erogato come finanziamento è di due opzioni:
Una ulteriore agevolazione prevista per chi vuol comprare un terreno agricolo nel 2022 è quella della Piccola Proprietà Contadina, ovvero una agevolazione riconosciuta a imprenditori agricoli professionali (IAP) e coltivatori diretti che siano regolarmente iscritti nella relativa gestione previdenziale ed assistenziale, che abbiano una forza lavoro del proprio nucleo familiare non inferiore a 1/3 di quella necessaria per tutte le necessità inerenti la coltivazione del fondo o l’allevamento del bestiame.
La richiesta della certificazione va fatta prima dell’acquisto, alla Provincia in cui è situato il terreno oggetto dell’atto di acquisto tramite apposita domanda e presentando apposita documentazione che comprende:
Questo, dunque è quanto di più utile e necessario da sapere in merito alla possibilità di acquistare un terreno agricolo nel 2022, con agevolazioni o bonus attuabili.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…