Aiuti alle imprese e famiglie, sembrano non bastare

Gli aiuti alle imprese e famiglie sembrano non bastare, secondo molti rappresentanti di categoria e sindacali, ma perché?

Aiuti alle imprese e famiglie, il punto della situazione

Lo Stato sta cercando di arginare gli aumenti di luce per famiglie ed imprese attraverso il Decreto caro bollette. Sono circa 8 miliardi le risorse messe a disposizione per far fronte a questa emergenza. Ma sembra che il decreto non sia sufficiente a sostenere questi spaventosi rincari. Già le famiglie e le imprese hanno ricevute le prime bollette, con rincari anche del 40%, generando scompiglio ed ulteriori difficoltà.

Le associazioni imprenditoriali e dei consumatori ritengono le che risorse non siano sufficienti, ma ciò che servono sono degli interventi di tipo strutturale. Alle famiglie andranno circa 2 miliardi delle somme stanziate, per far fronte all’elevato costo dell’energia. Alcuni artigiani dichiarano che così non si potrà andare avanti, soprattutto per quelle imprese che utilizzano grandi quantità di energia.

Aiuti alle imprese e famiglie, l’utilizzo del gas

Secondo Confindustria gli interventi sul gas sembrano andare nella giusta direzione. Le maggiori misure però riguardano le grandi imprese. Mentre le piccole imprese, soprattutto quelle artigiane, che se da una parte non consumano molto gas e luce, dall’altra è chiaro che saranno penalizzate. Il motivo è semplice, il credito d’imposta è riservato solo alla grande industria. Quindi anche in questo caso occorre che si definisca meglio la portata degli aiuti per le piccole imprese artigianali.

Anche nel settore delle rinnovabili non sembra ci sia il contento. Infatti sembra che abbandonare il gas a favore delle energie rinnovabili sembra la strada ottimale per risolvere il problema della dipendenza energetica del nostro paese. Anche perché il gas ed il suo uso sembra non essere più conveniente, rispetto al suo impegno in passato. Lo stesso discorso vale anche per le famiglie che dovrebbero, quando possibile, cercare di auto prodursi l’energia con i pannelli fotovoltaici.

Spese energetica ed amministrazione pubblica

Anche la pubblica amministrazione deve fare i conti con il rincaro delle bollette della luce. Tanto che alcuni capoluoghi hanno protestato spegnendo per un’ora le luci delle città. Secondo la classifica delle città più virtuose dal punto di vista energetico, Parma sembra essere la migliore. Seguono le città di Reggio Emilia, Rovigo, Brescia, Pesaro, Pordenone, Sassari, Catania, Pescara e Carbonia. Tra le città fuori controllo per le spese energetiche ci sono Ragusa e Salerno con oltre 6 e 9 milioni di spese per le bollette energetiche.

Tuttavia le preoccupazioni sul caro energia rimangono, nonostante l’alleggerimento di luce e gas previste dal Governo. Il conto è salato e a pesare sono anche gli aumenti della benzina (+24% rispetto a un anno fa) e dei beni al dettaglio (+4,8% l’inflazione a gennaio). La speranza è che questi primi interventi possano evitare che l’economia italiana possa subire periodi di rallentamento.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

6 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

12 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago