Primo Piano Oggi

Auto d’epoca o auto storica: guida al bollo auto

Avere una auto storica o d’epoca, oltre al livello affettivo offre pure alcuni vantaggi, tra cui quelli sul bollo auto. Qualcuno le chiama auto storiche, altri le chiamano auto d’epoca. Parliamo di auto piuttosto vecchie, datate nel tempo che possono avere una valenza collezionistica o storica, oltre ad avere un valore affettivo per il proprietario. Si tratta di auto che godono di alcuni vantaggi fiscali rispetto a tutte le altre auto. Uno di questi vantaggi riguarda il bollo auto.

Auto d’epoca ed auto storiche, importante capire le differenze

Per capire tutto questo dobbiamo tornare alla considerazione iniziale. Anche se sembrano la stessa cosa, anche se molti le confondono, auto d’epoca ed auto storiche sono due cose diverse. Ed anche sul nostro approfondimento di oggi, cioè sul bollo auto, queste differenze sono importanti.

L’auto storica o meglio, il veicolo storico, è quel veicolo che ha almeno 30 anni di età (dalla prima immatricolazione). Il veicolo d’epoca invece è quello che ha una età compresa tra i 20 ed i 30 anni.

Le differenze sono sostanziali anche sull’utilizzo che ne consegue, per questo veicolo.

Le auto d’epoca sono auto che possono liberamente circolare, anche se, essendo vecchie e sicuramente piuttosto inquinanti, devo sottostare alle comuni regole relative a ZTL, targhe alterne e blocchi come stabiliscono le regole da città a città.

Le auto storiche invece non possono circolare liberamente, se non previa autorizzazione delle autorità in concomitanza con mostre, raduni, fiere ed eventi simili.

Bollo auto d’epoca e auto storiche

Ricapitolando, in maniera sintetica possiamo definire come auto d’epoca quelle costruite da oltre vent’anni non utilizzate per lavoro impresa, arti o professioni. Le auto storiche invece sono auto con le stesse caratteristiche delle precedenti, sono che hanno 30 o più anni di vita.

Come detto, nonostante le Regioni abbiano piena autonomia decisionale in materia di bollo auto, cioè possono decidere se concedere o meno esenzioni, in Italia la linea generale utilizzata da quasi tutti questi Enti territoriali è la medesima. Il bollo auto è dovuto per intero sulle auto d’epoca, mentre per quelle ultra trentennali, esenzione completa. Ci sono delle eccezioni. In Emilia Romagna le auto d’epoca versano il bollo, ma a condizioni tariffarie agevolate. Sulle auto storiche la Regione Emilia Romagna invece le considera esenti, ma con annessa tassa di circolazione una tantum e forfettaria per chi dichiara di utilizzare il veicolo su strade pubbliche.

Stessa tassa di circolazione per i veicoli over 30 nel Lazio, dove però per le auto d’epoca il bollo è dovuto con riduzione del 10%, a condizione di essere iscritti ai pubblici Registri ASI o FMI. Per comprendere effettivamente la tassa da pagare quindi, meglio collegarsi al sito della propria Regione per verificare eventuali differenti regole a carattere territoriale rispetto a quelle nazionali.

 

B. A.

Share
Published by
B. A.

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago