Fino al 10 marzo è possibile richiedere il Bonus manifesti pubblicitari. Istruzioni
Fino al 10 marzo 2022 è possibile richiedere il bonus manifesti pubblicitari, anche conosciuto come tax credit, ecco come fare.
Il Bonus manifesti pubblicitari vede la luce con il decreto 73 del 2021 con stanziamento complessivo di 20 milioni di euro. Con circolare firmata dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, i potenziali beneficiari hanno ottenuto i chiarimenti per poterlo richiedere e sugli importi ottenibili in forma di compensazione.
Al fine di favorire la ripresa del mercato pubblicitario che ha subito l’effetto della pandemia, nasce il fondo per la tax credit di 20 milioni di euro. Questo è rivolto ai proprietari di impianti pubblicitari privati o concessi a soggetti privati destinati all’affissione di manifesti pubblicitari. Si tratta dei classici cartelloni che troviamo spesso per strada.
Ci sono però dei requisiti da rispettare, infatti spetta a coloro che nel 2021 hanno versato il canone patrimoniale previsto per tale tipologia di affissione. Spetta anche nel caso in cui l’avente diritto ha provveduto in ritardo al versamento. In questo caso è essenziale che abbia pagato anche le sanzioni e gli interessi. Gli importi tengono però in conto solo il pagamento principale e non sanzioni e interessi.
Gli importi riconosciuti come tax credit possono essere utilizzati esclusivamente a compensazione delle imposte. Possono essere richiesti dal 10 febbraio 2022 al 10 marzo 2022 comunicando gli importi dei canoni pagati nel 2021.
Vediamo ora come devono essere calcolati gli importi del bonus che si possono portare in detrazione per la compensazione di altre imposte.
In un secondo momento, entro il 21 marzo 2022, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate renderà nota la percentuale per la quale gli importi che ora abbiamo visto devono essere moltiplicati. La somma risultante indica il proprio credito di imposta per la tax credit o Bonus manifesti pubblicitari. Il credito di imposta potrà essere utilizzato a compensazione dal giorno lavorativo successivo rispetto alla pubblicazione di tale provvedimento.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…