Bonus materassi 2022, a chi spetta, perché e come richiederlo?

Bonus materassi 2022 spetta anche per quest’anno e rientra nel bonus mobili. Ma vediamo quali sono le regole per richiederlo e come accedere.

Bonus materassi 2022, in cosa consiste la detrazione?

Il bonus materassi 2022 rientra all’interno di quello Mobili, così come appunto gli arredi e gli elettrodomestici. La detrazione possibile è pari al 50% su un importo massimo di 10 mila euro. Rispetto allo scorso anno l’importo è stato abbassato quest’anno con la legge di bilancio 2022. Infatti lo scorso anno il limite massimo di spesa previsto era di 16 mila euro. Le detrazioni sono da indicarsi in Dichiarazione dei redditi, con rata annuale fino a 10 anni.

Tuttavia, se non cambia nulla, per gli anni 2023 e 2024, il limite di spesa sarà ridotto fino a 5 mila euro, anche se rimane la detraibilità del 50%. Ma ovviamente questo rimane così, fino a che non ci siano delle differenze introdotte da eventuale nuova legge di bilancio, prevista di solito, a fine anno.

I metodi di pagamento per il bonus materassi 2022

Per ottenere il bonus materassi valgono le stesse regole di quello arredi. Infatti anche in questo caso, rimane il principio generale che il bonus deve essere legato ad una ristrutturazione dell’immobile più complessa. In altre parole, il bonus si ottiene solo se si ha giù dato avvio ad una ristrutturazione dell’immobile o recupero del patrimonio edilizio. Quindi non vale solo per acquisti di arredi, anche di grandi dimessioni, slegati da questi due eventi.

In merito ai pagamenti non cambia molto, infatti questi devono essere effettuati tutti attraverso carte di credito, bonifico bancario o postale e comunque pagamenti con mezzi elettronici per dimostrarne la tracciabilità.  Regole che rientrano nel Decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 – Interventi di efficienza energetica – Interventi di ristrutturazione edilizia – Acquisto di mobili per l’arredo e di elettrodomestici – Detrazioni”) e successive disposizioni. 

Altre precisazioni su detrazioni e le regole del bonus

Il bonus materassi 2022, come quello sui giardini e gli spazi verdi, non prevede la possibilità di avere lo sconto in fattura o la concessione del credito. Quindi prevede solo lo detrazione decennale, che comunque rappresenta sempre un aiuto per le famiglie che stanno ristrutturando il proprio immobile.

Infine per l’acquisto dei materassi non è prevista nessuna comunicazione ENEA, cosa che invece è obbligo per l’acquisto degli elettrodomestici come: frigoriferi, forni, piani cottura elettrici, lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie. Anche perchè quelle sono legate ad un concetto di scala di consumi energetici, interesse dell”agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile.

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

1 ora ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

2 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

4 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

15 ore ago

test

test

18 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

20 ore ago