L’Agenzia delle entrate ha chiarito come utilizzare il bonus prima casa degli under 36 per tutto il 2022 e fornito indicazioni sul pagamento dell’Iva su determinati prodotti, primo tra i quali la somministrazione del gas domestico e industriale. Gli atti di acquisto della prima casa stipulati entro il 30 giugno 2022 beneficeranno delle agevolazioni per i giovani entro i 35 anni di età fino al 31 dicembre 2022. Tutte le indicazioni sono contenute nella circolare dell’Agenzia delle entrate del 4 febbraio 2022.
Nella circolare dell’Agenzia delle entrate sono illustrati i chiarimenti in merito all’acquisto della prima casa dei giovani under 36. Soprattutto per quanto riguarda il calendario delle scadenze per usufruire delle agevolazioni. Il documento contiene le interpretazioni sulle novità della legge di Bilancio 2022. Tra gli argomenti chiariti, la corretta applicazione dell’Iva sul gas metano, sulle imposte sulla casa (di registro, catastali, di bollo e ipotecarie), sugli acquisti di prodotti per l’igiene intima femminile e sui versamenti degli enti sportivi entro la data del 30 aprile 2022.
Il bonus per l’acquisto della prima casa dei giovani under 36 è prolungato per tutto il 2022. Ciò significa che, in base alla modifica operata dalla legge di Bilancio di quest’anno, si potrà usufruire dell’agevolazione per i contratti di compravendita immobiliare fino al 30 giugno 2022. Entro quella data dovranno stipulati i contratti di acquisto per poter beneficiare delle agevolazioni fino al 31 dicembre 2022. Confermato il tetto dell’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) a 40 mila euro della famiglia dell’acquirente.
Il bonus sull’acquisto della prima casa degli under 36 permette di ottenere diverse agevolazioni, quali:
Iva più bassa sul gas metano. L’aliquota per i primi tre mesi del 2022 è stata confermata al 5% per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. L’Iva ridotta deriva dal decreto “Energia” (decreto legge numero 130 del 2021) che aveva previsto l’imposta più bassa per il quarto trimestre dello scorso anno. L’applicazione dell’Iva al 5% riguarda il gas metano destinato agli utilizzi di combustione civili e industriali.
L’Agenzia delle entrate ha confermato, per tutto il 2022, la riduzione dell’Iva applicata ai prodotti di igiene intima femminile. Inoltre, viene confermata per tutto l’anno anche l’esenzione dell’imposta di bollo per tutti i certificati che vengano rilasciati in via telematica. Fino al 30 aprile prossimo, invece, gli enti sportivi saranno esonerati di alcuni versamenti fiscali.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…