Busta paga 2022, cosa c’è da aspettarsi tra nuovi scaglioni e novità

La busta paga 2022 prevede delle novità in merito al nuovo Irpef, detrazioni, assegno figlio unico, tutto quello che c’è da aspettarsi.

Busta paga 2022, le novità della legge di bilancio

La legge di bilancio ha introdotto alcune modifiche che avranno i loro riflessi sulle busta paghe degli italiani. Uno dei grandi cambiamenti riguarda proprio i nuovi scaglioni IRPEF in vigore dal 2022. Infatti gli scaglioni sono passati da cinque a quattro, cambiano le relative percentuali.

Nel 2022 l’aliquota del 27% è scesa a 25% per i redditi a partire da 15 mila euro e fino a 28 mila euro. Ma anche per i redditi tra 28.001 euro e fino 50mila euro. In quanto l’aliquota è in questo caso scesa dal 38% al 35%. Invece, sopra i 50.000 euro la tassazione progressiva dal 2022 prevede l’applicazione dell’aliquota massima che è quella al 43%.

La “no tax area”, ovvero la soglia al di sotto delle quale non è prevista l’applicazione di tasse, è rimasta fissa a 8.174 euro per i lavoratori dipendenti, si è innalzata a 5.550 euro per gli autonomi (+700 euro) ed è aumentata a 8.500 euro per i pensionati (+326 euro).

Busta paga 2022, il tanto amato bonus Renzi

La legge di bilancio interviene anche in merito al Bonus Renzi. Fino ad oggi il Bonus Renzi, ha avuto un valore di 100 euro, direttamente sulla busta paga del lavoratore. Tuttavia a percepirlo sono solo i lavoratori dipendenti che hanno un reddito che rientra tra gli 8.174 e i 40.000 euro.

Per i redditi da 15 mila a 28 mila euro bisogna fare un discorso a parte. Questo perché il Bonus Renzi, come spiega la circolare del 13 gennaio 2022 dei Consulenti del lavoro, viene riconosciuto solo se la somma delle detrazioni è di ammontare superiore all’imposta lorda.

Detrazioni a carico delle famiglie e assegno unico

In merito alle detrazioni a carico delle famiglie gli articoli 12 e 13 del Tuir indicano le detrazioni a carico delle famiglie. Queste riguardano:

  • familiari a carico;
  • mutui immobiliari per l’acquisto della prima casa;
  • mutui agrari;
  • spese sanitarie;
  • redditi da lavoro dipendente e assimilati;
  • redditi per i lavori in casa.

Inoltre se l’importo delle detrazioni spettanti supera l’importo lorda dovuta, il trattamento integrativo viene erogato fino ad un massimo di 1.200 euro.

Infine da marzo 2022 dovrebbe essere versato ai richiedenti l’assegno universale per figli a carico fino a 21 anni. L’assegno ha un valore pari a 176 euro a figlio, ma cambia anche in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare e al valore ISEE indicato. L’importo dovrebbe essere accreditato sul conto corrente indicato, che spesso coincide con quello indicato e usato dal datore di lavoro per accreditare lo stipendio.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago