Carabinieri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per la selezione di 671 allievi marescialli, tutto quello che c’è da sapere.
L’arma dei Carabinieri ha pubblicato il concorso per allievi marescialli in tutta Italia. Tuttavia per partecipare ci sono dei requisiti che occorre possedere, eccoli:
Oltre ai soggetti indicati possono partecipare al concorso anche i militari già appartenenti all’arma al ruolo di sovrintendenti e appuntati. Nonché gli allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda:
Dei 671 posti messi a disposizione, 134 sono riservati ad alcune categorie di persone:
Infine tra i vincitori in 28 potrebbero accedere alla scuola di specializzazione in materia di tutela forestale, ambientale ed agroalimentare.
Il concorso prevede sei fasi con una serie di test da superare. Una prova preliminare di 60 minuti che prevede la somministrazione di 100 quesiti. Questi riguardano diversi argomenti: logica, informatica, cultura generale, ragionamento verbale, conoscenze di una lingua straniera. Tra le lingue straniere si può scegliere tra: inglese, francese, tedesco e spagnolo.
La prova scritta di conoscenza della lingua italiana consiste nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla per conoscere la padronanza della lingua italiana. Previsti dei quesiti per valutare le abilità di ragionamento verbale induttivo nonché della capacità di comprensione di un testo scritto. Quindi la capacità di leggere e capire il testo e saperlo rielaborare.
Oltre alle domande, la selezione prevede delle prove di efficienza fisica tra cui una corsa di 1000 metri piani, salto in altro e piegamenti sulle braccia. Inoltre la prova orale di 30 minuti massimo consisterà in una interrogazione su argomenti tratti da 3 tesi estratte a sorte, una per ciascuna delle seguenti materie: storia contemporanea, geografia, costituzione e cittadinanza italiana.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…