Caro bollette: ARERA comunica che sono operative le misure per le imprese

Nel comunicato stampa del 1° febbraio 2022 l’ARERA rende noto che le agevolazioni che il Governo ha previsto nel decreto Sostegni Ter per contrastare il caro bollette sono operative. Si tratta delle misure previste in favore delle medie e grandi imprese e vanno a sommarsi alle agevolazioni per i clienti domestici e le piccole imprese.

Azzeramento degli oneri generali di sistema per medie e grandi imprese

Il Decreto Sostegni Ter prevede l’azzeramento degli oneri di sistema per il primo trimestre 2022 in favore di medie e grandi imprese oltre i 16,5 kW di potenza. Tale misura è contenuta nell’articolo 14 del decreto legge 4 del 2022 e prevede l’azzeramento degli oneri generali di sistema per le imprese che impegnano una potenza pari o superiore a 16,5 kW.  L’agevolazione trova applicazione anche nel caso in cui la tensione sia sfruttata per illuminazione pubblica oppure per l’alimentazione di veicoli elettrici. La norma va ad estendere i benefici che erano stati in precedenza riconosciuti anche a famiglie e piccole imprese e di conseguenza per il primo trimestre 2022 è previsto un abbattimento generalizzato degli oneri di sistema.

Caro bollette: arriva il conguaglio per il mese di gennaio

L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) nel comunicato del primo febbraio ha reso noto che il provvedimento è già attivato e che per le imprese che hanno già ricevuto al fattura del mese di gennaio con l’applicazione dei costi degli oneri di sistema, otterranno il conguaglio di tali somme nella fattura successiva.

Inoltre ARERA ha reso noto che per i clienti il cui contratto non prevede il pagamento degli oneri generali (ASOS e ARIM), il venditore dovrà provvedere a una riduzione della spesa energetica calcolando la differenza tra quanto fatturato e quanto il cliente avrebbe fatturato con gli oneri di sistema poi azzerati.

Questa misura va ad aggiungersi alle altre già emanate per contrastare il caro bollette e in particolare la rateizzazione delle bollette energetiche, la riduzione al 5% dell’IVA sul gas metano per le bollette di gennaio, febbraio, marzo 2022, l’azzeramento degli oneri di sistema sul gas metano e infine il bonus bollette legato all’ISEE.

Per approfondimenti:

Bolletta energetica: dal 2022 parte la rateizzazione in 10 rate

Aumenti luce e gas: ecco le ultime novità sui rincari e azzeramento oneri

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago