Primo Piano Oggi

Chi paga l’imposta sostitutiva sui finanziamenti e come si dichiara

Gli istituti di credito, e gli altri operatori che sono abilitati ad effettuare operazioni di finanziamento, sono chiamati a versare una tassa che è in vigore dal mese di gennaio del 2018. Si tratta, nello specifico, dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti che deve essere non solo versata, ma anche dichiarata. Vediamo allora, nel dettaglio, come si paga l’imposta sostitutiva sui finanziamenti, ed anche come questa si dichiara.

Come si versa e come si dichiara l’imposta sostitutiva sui finanziamenti

Nel dettaglio, per la dichiarazione dell’imposta sostitutiva sulle operazioni di finanziamento si deve utilizzare un apposito modello che è stato approvato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate in data 23 novembre del 2017. Il modello di dichiarazione, trasmesso sempre ed esclusivamente per via telematica al Fisco, deve essere presentato entro e non oltre quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio.

Il modello citato, inoltre, serve pure per la liquidazione dell’imposta sostitutiva dovuta. Precisamente, per il versamento a saldo dell’imposta per il periodo di riferimento della dichiarazione unitamente all’acconto dovuto per l’anno di imposta successivo così come si legge proprio sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

Ecco i software di compilazione e di controllo per l’imposta sostitutiva sui finanziamenti

Per l’imposta sostitutiva sui finanziamenti, l’Agenzia delle Entrate sul proprio sito Internet mette a disposizione di banche ed altri operatori creditizi due software. Ovverosia, l’applicativo per la compilazione e quello per il controllo della dichiarazione. In particolare, il software di compilazione dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti è attualmente disponibile nella versione 1.0.1 del 26 aprile del 2018. E lo stesso dicasi pure il software di controllo della dichiarazione.

Trattandosi di applicazioni web, per i due software di compilazione e di controllo, per l’imposta sostitutiva sui finanziamenti, la connessione al server prevede sempre l’eventuale installazione delle versioni più recenti dei due applicativi. Il che significa che l’utente avrà sempre la garanzia di far uso dei due software sempre con le ultime versioni aggiornate che sono disponibili. Nonché senza dover eseguire delle procedure di aggiornamento complesse. E senza dover mai scaricare sul PC alcun software.

Normativa e prassi sull’imposta sostitutiva per la dichiarazione e per il pagamento

Dal punto di vista legislativo, la dichiarazione ed il pagamento dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti sono disciplinate dal Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 601, sulla ‘Disciplina delle agevolazioni tributarie‘ in corrispondenza dell’articolo numero 20. Ed a seguire dall’Articolo 7-quater, comma 33 e 35, del decreto legge n. 193 del 22 ottobre 2016 recante ‘Disposizioni in materia di semplificazione fiscale‘.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

50 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago