Contributi a fondo perduto nel DL Ristori 2022: indennizzi, bonus e nuovi ristori

Indiscrezioni vogliono che a breve potrebbe essere pronto un nuovo Decreto Sostegni 2022 con aiuti e ristori per le imprese maggiormente colpite dalla pandemia di COVID che, ormai, ci accompagna da 2 anni. Contributi a fondo perduto, quindi, destinati a coloro che sono stati maggiormente colpiti dalle restrizioni di dicembre e gennaio ma anche rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro (o di quarantena indennizzata).

Il Decreto, tra le altre cose dovrebbe prevedere anche misure concrete che vadano a contrastare l’aumento delle bollette dell’energia e del gas con nuove moratorie sui prestiti bancari.

Fondo perduto per le attività penalizzate

Contributi a fondo perduto che potrebbero, quindi, essere erogati dal governo a tutte quelle attività che sono state maggiormente colpite della restrizioni COVID e, quindi, turismo, eventi, ristorazione e discoteche.

La veloce diffusione della variante Omicron ha costretto il governo a varare, nelle scorse settimane, nuove restrizioni per tentare di arginare i contagi. Queste misure hanno avuto un impatto innegabile su alcuni comparti economici. Basti pensare alle discoteche, agli alberghi, al settore turistico in generale. Ma rassicuriamo queste categorie di imprenditori e di lavoratori. L’Esecutivo è pronto a intervenire, in tempi brevi, per approvare un piano ristori che vada, in modo preciso, a risarcire coloro che hanno subito i maggiori danni.” afferma Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

La fetta più grossa delle coperture stanziate, quindi, spetterà al turismo, ma anche alle discoteche.  A causa della pioggia di cancellazioni registrata dopo l’entrata in vigore delle nuove restrizioni, ma anche a causa della paura di nuovi contagi, le urgenze si registrano al momento anche per tuor operator e agenzie di viaggio e per la filiera del turismo in montagna.

Per approfondimenti vi rimandiamo alla lettura dell’articolo: Fondo perduto partite IVA, l’effetto collaterale che pochi conoscono

Patrizia Del Pidio

Share
Published by
Patrizia Del Pidio

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago