Primo Piano Oggi

Esonero contributivo partite IVA: nuovo messaggio Inps

Sull’esonero dei contributi per le partite IVA nuovo messaggio Inps che spiega cosa fare in caso di reiezione della domanda.

Argomento del messaggio Inps n° 803 del 2022, le istanze di riesame per le richieste di esonero contributivo per le partite IVA.

L’Istituto previdenziale quindi spiega come fare in caso di reiezione delle domande.

Esito negativo della domanda di esonero contributivo per le partite IVA

L’esonero dei contributi per le partite IVA è un provvedimento nato con la legge di Bilancio. La manovra finanziaria ha introdotto questo esonero dei contributi previdenziali e assistenziali per i lavoratori autonomi e per i liberi professionisti. Si tratta di quei soggetti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse professionali autonome, che hanno fatto registrare un calo di fatturato pari o superiore al 33% e con redditi complessivi al di sotto di 50mila euro.

Il nuovo messaggio Inps, oltre a confermare la platea degli interessati, fornisce le istruzioni utili per provvedere all’invio delle istanze di riesame. E naturalmente viene messo in luce il meccanismo attraverso il quale si può arrivare alla verifica delle motivazioni per le quali l’istanza di richiesta dell’esonero è stata respinta.

 

Cosa mette in evidenza l’Inps nel messaggio n°803 del 2022

Dopo aver ricevuto la domanda da parte dei contribuenti, l’Inps provvede alla verifica della detenzione dei relativi requisiti di accesso alle agevolazioni. Lo sgravio dei contributi avviene esclusivamente ad esito positivo di queste verifiche. Se invece sopraggiunge esito negativo della domanda di accesso alle agevolazioni, l’Inps provvede a darne immediata comunicazione ai diretti interessati. In questo modo il contribuente oltre ad essere messo al corrente della reiezione, può trasmettere la domanda di riesame con tutti i documenti eventualmente in suo possesso per far si che l’Inps riveda la sua precedente posizione.

Come controllare la posizione della domanda, l’esito o le motivazioni della reiezione

Proprio questo ciò che l’Inps fa con il prima citato e nuovo messaggio pubblicato oggi 18 febbraio 2022 sul portale ufficiale dell’Istituto nell’area “Inps Comunica”.

Nella comunicazione Inps viene imposto anche il termine entro cui far rilevare le motivazioni per le quali si intende provvedere al riesame. Termine perentorio anche per inviare l’istanza di riesame all’Istituto Previdenziale. Viene sottolineato anche da dove scaturiscono i controlli dell’Istituto. Parliamo di quelli che l’Inps ha prodotto dopo aver ricevuto le istanze. Controlli che hanno riguardato tutti i requisiti che davano diritto alla corresponsione del beneficio dello sgravio. Quindi, dall’assenza di un contratto di lavoro subordinato in capo al richiedente, alla effettiva iscrizione alle gestioni Inps.

Il messaggio si è reso necessario dal momento che non sono state poche le domande respinte ai richiedenti. Domande respinte nella stragrande maggioranza dei casi per mancanza di alcuni dei requisiti necessari per accedere al beneficio. L’Inps infine ricorda come verificare il tutto. Per gli interessati basterà accedere all’area riservata del sito dell’Inps. Così facendo è possibile in qualsiasi momento verificare lo stato delle domande di esonero contributivo.

B. A.

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

2 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

8 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago