Fattura elettronica forfetari gratis: come avere il servizio

Anche se non è ancora disponibile una data certa, ma molto probabile sarà il 1° gennaio 2023, anche per i forfetari a breve sarà obbligatoria la fattura elettronica. Naturalmente la preoccupazione comune tra coloro che hanno aderito al regime forfetario sono i costi dei software di fatturazione elettronica, proprio per questo molti sono alla ricerca di sistemi per avere la fattura elettronica forfetari gratis. Ecco qualche spunto.

Fatturazione elettronica: adempimenti per i forfetari

L’Unione Europea ha autorizzato l’Italia a rendere obbligatoria la fatturazione elettronica in formato XML anche per i soggetti che fino a ora erano esclusi e quindi i forfetari e coloro che comunque avevano aderito a un regime di favore.

Attualmente l’obbligo per i forfetari non c’è, ma senza dubbio i prossimi mesi saranno importanti e porteranno cambiamenti, proprio per questo è bene non farsi cogliere di sorpresa e iniziare a capire come adeguarsi alla nuova disciplina. Occorre ricordare che, sebbene non vi sia un obbligo, già da ora coloro che hanno aderito al regime forfetario possono scegliere la fatturazione elettronica.

La fatturazione elettronica prevede che lo scambio di fatture avvenga attraverso il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. In questo modo è possibile attuare un contrasto all’evasione fiscale particolarmente efficiente. Per poter predisporre la fatturazione elettronica vi sono diverse soluzioni, tra cui quella di delegare il commercialista, molto più economico è invece l’uso di un software specifico per la fatturazione elettronica. In alternativa, c’è la possibilità di utilizzare il sistema messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, questo consente di predisporre la fattura elettronica forfetari gratis.

Fattura elettronica forfetari gratis: cosa mette a disposizione l’Agenzia delle Entrate?

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione 3 strumenti per predisporre la fattura elettronica forfettari gratis.

Il primo è tramite il portale web https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/ qui è possibile entrare con le proprie credenziali (credenziali Entratel-fisconline) oppure con il codice SPID, CIE o CNS e quindi accedere a una piattaforma che consente di predisporre la fattura elettronica. In questo caso per poterla predisporre è necessario avere attiva una connessione internet.

In alternativa è possibile scaricare un software per il computer, sempre predisposto dall’Agenzia delle Entrate, naturalmente anche questo è gratuito. Il vantaggio è che consente di predisporre la propria fattura elettronica anche senza avere a disposizione una connessione internet. Naturalmente per lo scambio tramite SdI è necessario attivare la connessione internet.

Infine, sempre gratuitamente è possibile scaricare da tablet o da smartphone l’App Fatturae. Questa può essere scaricata con sistema Android oppure da I-Phone e consente di compilare e inviare attraverso il sistema di interscambio le fatture elettroniche. Le stesse restano in archivio in modo da far fronte agli obblighi previsti da legge.

Oltre all’Agenzia delle Entrate per i forfetari ci sono anche dei privati che mettono a disposizione il servizio di fatturazione elettronica gratis.

Cosa cambia tra la fattura elettronica forfetari gratis e un software a pagamento?

Nella maggior parte dei casi i software a pagamento consentono un’elevata personalizzazione del modello di fattura elettronica e di conseguenza basta inserire pochi dati, quindi quelli del soggetto nei cui confronti viene predisposta la fatturazione e i corrispettivi e il gioco è fatto. Inoltre, soprattutto per coloro che hanno rapporti con pochi soggetti, è possibile anche l’inserimento automatico dei dati del soggetto nei cui confronti si emette fattura e quindi devono essere inseriti solo i corrispettivi.

Ricordiamo inoltre che nel caso in cui ci siano errori materiali nella predisposizione della fattura elettronica, il Sistema di Interscambio, invia nuovamente al mittente la fattura rilevando gli errori.

Approfondimenti sulla fatturazione elettronica per i forfetari

Per approfondimenti sulla fattura elettronica è possibile leggere:

Obbligo di fattura elettronica per forfettari: ultime notizie

Fattura elettronica: come la riceve una partita Iva a regime forfettario?

Fattura elettronica: come emetterla se si è partita Iva forfettaria?

Obbligo di fattura elettronica per forfetari, e l’imposta di bollo?

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

5 ore ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

11 ore ago

INPS, non pagare mai questi contributi: perdi di colpo 2.200€ di pensione | In tanti fanno questo errore, lo rimpiangi a vita

Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…

1 giorno ago

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

2 giorni ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

2 giorni ago