FIS: nuovo termine per presentazione delle domande di accesso al Fondo

Il FIS (Fondo di Integrazione Salariale) è uno strumento a disposizione delle aziende che devono sospendere le attività lavorative o ridurre l’orario di lavoro. L’obiettivo è dare ai lavoratori una continuità reddituale. L’INPS con il Messaggio 606 dell’8 febbraio 2022 ha però provveduto a differire i termini per l’inoltro delle domande.

Regole per inoltro domande di accesso al Fondo di Integrazione Salariale (FIS)

Possono accedere al Fondo di Integrazione Salariale le imprese che non accedono alla CIGO, CIGS e che non hanno aderito ai fondi di solidarietà bilaterale o comunque non dispongono di altri ammortizzatori sociali. La legge istitutiva del 2015 prevedeva l’accesso solo per le aziende con almeno 5 dipendenti, con la legge di bilancio 2022, si è provveduto a estendere il beneficio alle aziende che abbiano almeno un dipendente.

La legge 234 del 2021 ha provveduto a modificare in molte parti la disciplina del FIS. La disciplina ordinaria di questo importante istituto prevede che, le domande per accedere al Fondo di Integrazione Salariale debbano essere inoltrate entro 15 giorni dalla sospensione delle attività lavorative o dalla riduzione dell’orario di lavoro. A seguito però dellle novità introdotte e visto che alla data del 4 febbraio 2022 ancora non era disponibile la piattaforma per inoltrare le richieste, con il Messaggio 606 l’INPS ha giustamente comunicato il differimento dei termini previsti inizialmente.

Gli stessi prevedevano che le domande per la sospensione o la riduzione dell’orario di lavoro intervenute dal 1° gennaio 2022 potevano essere proposte entro il 16 febbraio. Con il Messaggio 606  il termine è oggetto di ulteriore differimento. Per le sospensioni e riduzioni intervenute tra il 1° gennaio 2022 e il 7 febbraio 2022, le domande possono essere inoltrate entro il 23 febbraio cioè entro 15 giorni dalla pubblicazione del Messaggio 606.

Nuove regole per la consultazione dei sindacati

Il Messaggio 606 ha inoltre portato ulteriori novità, infatti stabilisce che i datori di lavoro sono esonerati dall’obbligo di allegare alla domanda di integrazione salariale la prova di avvenuta informazione preventiva alle rappresentanze sindacali prevista dal decreto legislativo 148 del 2015, articolo 14. In questi casi basta che le rappresentanze sindacali dichiarino che la procedura sia stata correttamente espletata. Molti nutrono dubbi su questa procedura che potrebbe risultare anche più complicata rispetto a quella precedente. Infatti sarà necessario acquisire la dichiarazione di RSA (Rappresentanze Sindacali Aziendali) RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) e dalle articolazioni territoriali delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale.

Per sapere quali aziende possono accedere al FIS e come funziona, leggi l’articolo: Imprese: accedono al Fondo di Integrazione Salariale senza addizionale

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago