Giuramento e discorso del Presidente Mattarella bis

Giuramento e discorso del Presidente Mattarella bis sono gli appuntamenti che hanno segnato la giornata di oggi, alcuni spunti di riflessione.

Giuramento e discorso di Mattarella davanti ai grandi elettori

Ore 15.30 il Parlamento è riunito in seduta congiunta e si dà avvio al discorso in Quirinale. Il Presidente Mattarella ha dato così avvio al suo Mattarella bis. Ha ringraziato il lavoro fatto fino ad oggi, anche in tema alla pandemia. Non si può sfuggire a quanto sta accadendo in Europa e allo scenario che si potrebbe presentare nei prossimi giorni. Il tema Ucraina è stato subito toccato, al fine che soffi un vento di pace e non di guerra.

Si è poi concentrato sul tema dell’autentica democrazia. “Un’autentica democrazia prevede il rispetto della formazione delle decisioni. I cambiamenti richiedono risposte tempestive. Occorre che i problemi trovino soluzione senza intervento dell’interesse generale. Le decisioni basate sul libero consenso sono più solide ed efficaci. La sfida a livello mondiale sulla democrazia riprenderà in primo luogo dalla forza del parlamento“, ha detto con forza. “Vanno tenute unite tempestività delle decisione e il ruolo del Parlametno, luogo in cui si costituisce il consenso. Quel che appare necessario è l’indispensabile dialogo tra governo e Parlamento”- e su queste parole tutta l’aula esplode in un applauso e i presenti sono tutti in piedi.

Il discorso ed il saluto alla Corte Costituzionale

Durante il suo discorso il Presidente Mattarella ha fornito un saluto alla Corte Costituzionale e ai magistrati elemento fondamentale della nostra società. Senza alcun timore ha detto: “Un processo riformatore deve interessare anche la giustizia italiana. Per troppo tempo è divenuto un terreno discontro che ha  fatto perdere gli interessi della collettività“- ha concluso.

“E’ indispensabile che le riforme annunciate trovino fondamento”, superando logiche di appartenenza, che per dettato costituzionale devono restare autonome e libere da queste logiche. “Occorre che venga recuperato un profondo rigore. I cittadini devono poter nutrire fiducia nel sistema giudiziario”Un sentimento che a causa delle varie sentenza negli ultimi anni ha creato un distacco tra i cittadini e la magistratura italiana. E Sergio Mattarella sembra determinato a ricucire queste forte ed evidente ferita.

Giuramento e discorso del Presidente, scuola e lavoro

Il discorso del Presidente ha poi toccato altri aspetti della vita sociale in Italia. Si è passati dal ringraziamento alle Forze dell’ordine come portatori di pace, alle morti sul lavoro. Queste ultime “feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Mai più tragedie sul lavoro“- e poi ha ricordato alcune delle vittime.

Ed ancora i giovani e gli studenti che si trovano sempre più smarriti. E l’importanza della scuola per la formazione di ognuno di noi. Ha poi parlato di protezione per le donne, dignità, ansiani, lavoro, sicurezza tra i punti cardini che devono essere sanati con la forza della cultura.  Infine ha ricordato David Sassoli, il Presidente del Parlamento europea venuto a mancare lo scorso gennaio. “Viva la Repubblica, Viva l’Italia” ha così concluso il suo discorso il Presidente Mattarella. Un lunghissimo applauso, il Presidente esce tra le  note dell’Inno italiano.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago