Nuovi contributi a fondo perduto per il settore del turismo. Tra accesso alla piattaforma ed erogazione del credito un probabile click day.
Il Ministero del turismo ha reso noto la possibilità di ricevere dei contributi a fondo perduto per le aziende che operino nel settore turistico. Ci saranno due date da non dimenticare. La prima riguarderà la possibilità di accedere alla piattaforma messa a disposizione e la registrazione degli aventi diritti. Mentre la seconda fase riguarderà l’avvio dell’istanza ai fini dell’ottenimento del contributo a fondo perduto.
Dunque le domande saranno da presentare solo secondo la procedura online, pena la nullità. Potranno presentare istanza i seguenti soggetti economici:
La prima data importante è quella di oggi 21 febbraio, perché Invitalia ha reso note le linee guida per la richiesta di contributo. Le domande possono essere presentate dal 28 febbraio al 30 marzo 2022 attraverso la piattaforma web di Invitalia. Le richieste saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo. Al termine della verifica verrà pubblicata la graduatoria delle domande ammesse.
E’ meglio tenersi pronti, perché occorrono dei documenti precisi. Ad esempio l’accesso è previsto solo tramite sistema pubblico di identificazione digitale SPID, carta di identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) all’apposita procedura online.
Inoltre inserire i propri dati e firmare digitalmente il modulo pdf generato. Una volta effettuato l’invio, sarà la stessa piattaforma ad attestare l’avvenuta presentazione della domanda, recante giorno, ora e codice identificativo della domanda stessa.
Sono previste due forme di incentivo:
Il contributo a fondo perduto può essere aumentato:
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…