Partita Iva e mutuo, quali sono le difficoltà oggi

Partita Iva e mutuo due parole, ma tante le difficoltà che si incontrano se si vuole comprare casa e si è possessori di una partita Iva.

Partita  Iva e mutuo, si può fare!

Molti professionisti hanno sempre avuto difficoltà ad accedere al mutuo per l’acquisto della propria casa. Se dal punto di vista mutuo agevolato per le imprese, il Governo si sta muovendo, dall’altro si muovono i primi passi. Ma a dire il vero a cambiare è tutto il mercato del lavoro a livello mondiale.

Prima della pandemia da Covid-19 lo smart working o lavoro agile interessava davvero molte poche persone. Ma in questi due anni il sistema lavoro, nel suo complesso, è notevolmente cambiato. Ma non solo per questo aspetto. Perché il così detto “posto fisso” comincia a non avere la stessa importanza del passato. Sono molti gli italiani che lasciano il proprio lavoro per aprirsi la propria attività e partita Iva, e anche il mercato finanziario deve stare al passo con i tempi.

Partita Iva e mutuo, il vento sta cambiando

La buona notizia è che sembra che le banche vogliano adeguarsi a questa nuova situazione, cominciando a concedere mutui per l’acquisto della casa, anche ai possessori di partita IVA. Certo, non illudiamoci che oggi si apre bottega e domani si compra casa, ma del resto questo non è valido neanche per un dipendente neo assunto.

Infatti il lavoratore autonomo dovrà dimostrare, oltre al fatturato, anche le ultime due dichiarazioni dei redditi attraverso il modello unico e gli estratti conti. Ma ci sono degli istituti che possono intervenire con una garanzia aggiuntiva che ammonta al 50% del’importo del finanziamento concesso. Basta fare una rapida ricerca online e vedere le offerte sul mercato.

Ma cosa guarda con attenzione una banca?

La banca controlla con molta attenzione la storicità di un’attività. Quando si è liberi professionisti, l’attività è l’anima del professionista. Pertanto le due entità si fondo in una sola e l’una incide inevitabilmente sull’altra. Per questo motivi le banche si focalizzano:

  • sullo stato di salute del professionista e della sua attività;
  • sul tempo trascorso dal giorno in cui si è iniziata l’attività;
  • sulla presenza di eventuali debiti pregressi;
  • sulla disponibilità di un anticipo sul prezzo di acquisto della casa, pari ad almeno il 20% del valore dell’immobile.

Altre soluzioni da considerare

Altro modo che facilita l’accesso al credito ad una partita Iva è l’utilizzo di un garante. Cioè una terza persona che può soddisfare la banca, con il proprio reddito, qualora non potesse il professionista richiedente. Ma ci sono anche altre soluzioni. Ad esempio la stipula di una polizza a protezione del credito. Questa garantisce la banca il rientro del prestito anche nel caso in cui non si riesce a pagare il debito. Non è obbligatoria, ma aiuta molto in sede di richiesta del mutuo.

Infine è bene fare attenzione al loan to value proposto dalla banca in sede di preventivo o simulazione. Mentre per i lavoratori dipendenti è possibile finanziare almeno 80% del valore dell’immobile, il titolare di partita IVA magari non avrà questo limite massimo, ma può accedere con un loan to value più basso.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago