Primo Piano Oggi

Pignoramento: ecco come difendere patrimonio e risparmi

In tempi di crisi è sempre più facile indebitarsi e i rischi di vedersi i creditori alle porte aumenta. Come fare quindi per difendersi dal pignoramento e tutelare i propri risparmi? Scopriamolo nei paragrafi di seguito.

Pignoramento, come difendersi

Innanzitutto, partiamo col dire cosa si intende quando si parla di Pignoramento. Nel linguaggio giuridico, si intende l’atto con cui l’ufficiale giudiziario, su ordine del giudice, inizia il processo esecutivo di espropriazione forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, al fine di garantire la soddisfazione di un creditore che ne abbia fatto istanza: consiste propriamente nell’ingiunzione

Vediamo un po’ come fare per evitare di trovarsi di fronte ad un assalto dell’Agenzia delle Entrate per porre un cattivo pagatore – quindi un azienda o persona indebitata – davanti ad un pignoramento.

La prima arma a cui si può ricorrere per difendersi si chiama Fondo patrimoniale, mentre la seconda è il Trust. Vediamo bene, di seguito, come funzionano e come potremmo farle scendere in campo.

Fondo patrimoniale e Trust

Il Fondo patrimoniale consiste in un canale nel quale entrambi i coniugi o ciascuno, per atto pubblico, od anche un terzo, pure autorizzato previa testamento, hanno diritto di far entrare alcuni beni che siano immobili o mobili iscritti in pubblici registri o titoli di credito, in modo da venire incontro alle esigenze della propria famiglia. Il terzo può completare il movimento, con l’accettazione dei coniugi e questa può essere fatta con atto pubblico posteriore. I titoli di credito dovranno, però essere vincolati e quindi nominativi con annotazione del vincolo o in altri modi idoneo.

Il Trust, invece si crea una volta scelti i beneficiari e decisi sia il fiduciario che gli eventuali beni che devono essere tutelati. Quindi, dopo ciò, trasferisce la titolarità dei beni del trust con un atto o testamento. Il titolare dei beni diventa quindi il fiduciario, in modo da poterli amministrare per conto dei beneficiari, che andranno a godere anche dei derivanti interessi. All’interno di un Trust si possono inserire non solo beni di un patrimonio familiare ma anche di uno aziendale o solo parti di questi patrimoni.

A queste due modalità che abbiamo appena descritto vi è ancora una terza possibilità di difesa per proteggersi da un pericoloso pignoramento.

La terza opzione è rappresentata dall’atto di destinazione. Questo non è altro  che un atto pubblico con interesse meritevole di tutela, come cura di soggetti con disabilità o per esempio enti morali. Inoltre, esistono beni che non potranno mai essere pignorati. Un esempio è un’arma di un pubblico ufficiale. Oppure la biancheria e i vestiti, ed anche il tavolo dove si consuma il pasto familiare con sedie annesse. Non possono essere rilevati neanche guardaroba, fedi nunziali, frigoriferi, lavatrici e diversi utensili di casa e diverse altre cose di cui il contribuente non può essere privato per suo diritto.

Dunque, questo è quanto vi fosse di più essenziale, utile e necessario da sapere in merito alle possibilità di difendersi da un pericolo rischio di incappare in un atto di pignoramento, qualora si navighi in acque poco piacevoli in tempi di crisi e di indebitamento economico.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese
Tags: pignoramento

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

6 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

12 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago