5G audiovisivo è la tecnologia del futuro che deve essere sempre più potenziata. Ecco il nuovo bando per le aziende e come partecipare.
Arriva dal Ministero dello sviluppo economico un bando per lo sviluppo del 5G audiovisivo. Si tratta dall’insieme di tecnologie di telefonia mobile e cellulare, i cui standard definiscono la quinta generazione in termini di evoluzione. Una tecnologia che prevede l’acquisizione di proposte progettuali innovative di interesse per molte aziende in diverse parti del mondo.
Tuttavia il nuovo bando prevede la selezione di progetti pilota, della durata di un anno, che realizzino reti e servizi innovativi per il settore della produzione di contenuti audiovisivi. Ma i progetti possono anche interessare la trasmissione e la fruizione dei contenuti, basati su tecnologia 5G per la banda larga mobile, anche mediante l’impiego della banda 700MHZ.
La risorsa finanziaria messa a disposizione dal Mise è pari a 5 milioni di euro. Ebbene, possono partecipare alla procedura imprese investite del ruolo di capofila di forme di aggregazione, partenariato ed altre modalità di intesa/coordinamento appartenenti alle categorie di:
E’ possibile presentare la domanda di partecipazione fino al 22 aprile 2022. La domanda dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: dgscerp.div02@pec.gov.it. La responsabile del procedimento è la Dott.ssa Donatella Proto raggiungibile attraverso il seguente indirizzo: dgscerp.div02@mise.gov.it
Tuttavia la selezione dei progetti si articolerà in tre fasi:
L’istruttoria delle proposte progettuali si concluderà con la pubblicazione delle graduatorie finali sul sito del Ministero, entro il 31 maggio 2022. Le proposte progettuali devono prevedere l’avvio delle azioni entro il 15 giugno 2022. Nuove risorse per spingere l’Italia sempre più verso il progresso tecnologico.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…