App IO: cos’è, come scaricarla e quali servizi sono accessibili?

I tempi moderni sono frenetici e non sempre è semplice interagire con la Pubblica Amministrazione e soprattutto non perdere neanche una scadenza. L’App IO ha come obiettivo proprio questo, cioè facilitare l’interazione con la Pubblica Amministrazione e avere un pro-memoria per tutte le scadenze, inoltre può essere usata anche per effettuare i pagamenti e ricevere informazioni.

Cos’è l’App IO?

Grazie all’App Io la Pubblica Amministrazione entra nello smartphone di ogni utente. Si tratta di un applicativo sviluppato da Agenzia per l’Italia Digitale e può essere considerata una sorta di evoluzione di pagoPA. Con essa è possibile riunire in un unico canale tutte le comunicazione della PA, tra cui anche quelle degli enti locali. Ad esempio se c’è l’emissione di una cartella di pagamento, si riceve una notifica sull’APP, se c’è in scadenza il bollo auto idem. Per gli enti locali invece può essere comunicata, ad esempio, la scadenza della TARI o di altre imposte.

Per poter accedere a informazioni e scadenze relativi agli enti locali occorre però inserire questo tra le aree di proprio interesse. La maggior parte dei Comuni hanno provveduto ad adeguarsi a tale nuova tecnologia in caso contrario, il comune non sarà tra quelli disponibili attraverso questo sistema. Gli avvisi e le notifiche degli enti locali disponibili sull’APP IO dipendono da cosa è stato attivato dal singolo Comune.

Cosa si può fare con l’App IO

Per ogni atto notificato dall’App è possibile accedere all’ente che ha emesso l’atto stesso, quindi non si avrà semplicemente a portata di mano una nota sintetica, ma l’intero atto. Inoltre dall’App sarà possibile effettuare il pagamento, infatti è abilitata per i pagamenti aderenti alla piattaforma Pago PA. Effettuare i pagamenti è molto semplice, infatti basta inquadrare con la camera del proprio smartphone il QR Code presente sul bollettino cartaceo, oppure inserire il codice del pagamento.

Nell’app sarà comunque disponibile lo storico di tutti i pagamenti effettuati.

Sia chiaro, l’App non viene utilizzata solo per la notifica degli oneri dovuti, infatti può essere utilizzata anche per accedere ad agevolazioni e benefici, ad esempio per attivare la Carta Giovani Nazionale è necessario avere questa App e da essa è possibile visionare la lista degli sconti e delle agevolazioni a cui è possibile accedere.

Per conoscere i dettagli della Carta Giovani Nazionale, leggi la guida: Carta Giovani Nazionale: cos’è, come richiederla e come usarla. Guida

L’APP IO consente di ricevere la notifica anche nel caso di scadenza della carta di identità, del Pass ZTL e delle domande per iscrizione al nido. Inoltre si potrà ricevere una notifica per un’eventuale allerta meteo, nel caso in cui siano disponibili nuovi documenti oppure se si è nei pressi di una ZTL. Ogni utente può inoltre inserire ulteriori scadenze che non sono presenti nella App IO ma che per lui sono importanti.

Ulteriori funzioni saranno implementate a breve.

 

Come avere l’App IO

L’APP IO può essere scaricata su smartphone e dispositivi Android e iOS. Per attivarla è però necessario essere in possesso di un codice di identità digitale, si può usare una CIE, oppure uno SPID. Dopo la prima identificazione è possibile accedere semplicemente digitando il proprio PIN oppure optando per il riconoscimento biometrico con uso di impronta digitale o riconoscimento facciale.

L’APP IO non ha avuto fin da subito successo, molto probabilmente per una certa diffidenza degli italiani verso la tecnologia e verso la Pubblica Amministrazione in genere. Con alcune iniziative gli italiani sono stati incentivati a scaricarla. Ad esempio con il Bonus Vacanze poteva essere richiesto attraverso la App. Inoltre, durante la crisi pandemica, è stata un modo per essere in contatto con gli uffici pubblici nonostante la loro chiusura al pubblico. Le grafiche, come si può notare dalla immagini allegate, sono intuitive e semplici e questo sicuramente è un ulteriore vantaggio.

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago