Assegni nucleo familiare anche agli stranieri e pure per i figli residenti all’estero

Gli assegni al nucleo familiare devono essere erogati anche ai cittadini stranieri e pure per i figli all’estero. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale. L’11 marzo 2022 con una sentenza che potremmo definire clamorosa, la Consulta ha prodotto quella che a tutti gli effetti è una grande novità per molti lavoratori stranieri in Italia.

Non sono pochi i lavoratori che svolgono servizio in territorio italiano ma hanno le loro famiglie all’estero. E il beneficio degli assegni familiari che spettano ai lavoratori, si estende anche a loro.

ANF per i figli all’estero, la novità

Come riporta il sito “Informazionefiscale.it”, che cita la sentenza n° 67 del 11 marzo 2022, la Consulta ha sancito che anche agli stranieri extra UE spettano gli ANF. E spettano anche per i familiari all’estero.

La novità riguarda i cittadini di uno Stato extra Europeo che ha il permesso per soggiornanti di lungo periodo o anche se ha solo il permesso di lavoro. La Consulta non ha fatto altro che confermare quello che è l’orientamento della Corte di Giustizia Europea che parla di pari diritti e pari dignità tra cittadini stranieri e cittadini del Paese ospitante.

Cosa cambia adesso per gli stranieri

La parità di trattamento tra cittadini italiani, stranieri comunitari e stranieri extracomunitari è così garantita dalla nuova pronuncia degli ermellini della Suprema Corte Costituzionale. Ed in materia di assegno per il nucleo familiare la parità di trattamento è del tutto garantita.

Va ricordato che quando si parla di ANF (assegni per il nucleo familiare) il riferimento è al coniuge, ai figli e ad altri familiari a carico. Ciò che ha stabilito la Consulta va contro l’orientamento dell’Inps che da sempre indica come fattore predominante per la concessione degli ANF il fatto che i familiari a carico del richiedente devono essere anche essi effettivamente residenti in Italia.

Per la Consulta invece, i cittadini non europei soggiornanti di lungo periodo o con permesso di lavoro, potranno ottenere gli assegni al nucleo familiare. E questo,  a prescindere dal fatto che tutti o solo alcuni dei familiari a carico vivono e risiedono nei loro Paesi di provenienza.

La sentenza che chiude definitivamente i problemi di dubbie interpretazioni sugli assegni nucleo familiare

Ciò che hanno fatto i giudici della Consulta altro non è che la conferma a numerose sentenze di diversi tribunali. Corti che in passato hanno bocciato l’orientamento dell’Inps. A memoria torniamo allo scorso anno, quando fece notizia una sentenza del Tribunale di Pescara. I giudici del Tribunale abruzzese,  dettero ragione ad un cittadino di origine pakistana che citò in giudizio l’Istituto Previdenziale. Tutto partì dall’Inps, reo di aver negato gli ANF per via della mancata presenza in Italia dei figli in Pakistan. L’assenza di convenzione tra Italia e Pakistan addotta dall’Inps per bocciare l’istanza del lavoratore, fu reputata ininfluente. Una sentenza da parte di quel Tribunale che sostenne la linea della discriminazione nei confronti del pakistano,  rispetto ai lavoratori italiani e comunitari.

Quel Tribunale assegnò al cittadino pakistano il diritto alla corresponsione degli ANF per moglie e due figli residenti in Pakistan. Va ricordato che oggi il diritto internazionale supera alcune sfaccettature della legge nostrana, e questo degli ANF ne è un tipico esempio.

B. A.

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago