Assegno unico, i pagamenti iniziano ad arrivare, ma non a tutti, ecco i motivi plausibili

Per 5 milioni di figli l’assegno unico è arrivato sui conti correnti dei richiedenti. È ciò che diversi organi di stampa hanno diffuso oggi, compreso “Tgcom.24.it”. Il benefit che sostituisce tutti gli altri bonus per il welfare delle famiglie ha preso ufficialmente il via e si parte con i primi bonifici.

La prestazione, che come tutti sanno varia in base all’Isee e ad altre condizioni, è entrata in azione ufficialmente il primo marzo ma le prime ricariche sono partite da oggi.

In questi giorni molti beneficiari hanno segnalato di avere visto a schermo, nella loro area riservata sul sito dell’Inps, le disposizioni di pagamento. Oggi invece le segnalazioni parlano di soldi arrivati. Naturalmente non a tutti però.

L’assegno unico alle famiglie italiane, ecco i primi pagamenti

Per un importo compreso tra 50 euro e 175 euro al mese per ogni figlio fino a 21 anni di età e con maggiorazioni in base a determinate tipiche situazioni familiari (che fanno salire l’importo oltre il tetto massimo di 175 euro), sono iniziati i primi pagamenti dell’assegno universale unico per i figli a carico.

Una misura che come sappiamo, ha cancellato anche gli ANF che i lavoratori dipendenti si trovavano in busta paga mese per mese per figli, coniuge ed altri familiari a carico. Solo per i figlio over 21 gli assegni al nucleo familiare sono rimasti in vigore.

Anche l’Inps ha comunicato, come si legge sul sito delTgcom24, che da oggi 16 marzo partono ufficialmente i bonifici. Le domande pervenute entro la fine del mese di febbraio, saranno saldate tutte, se si rispettano i requisiti, entro la fine del mese di marzo. Nessun allarme quindi per chi ancora adesso non ha ricevuto nulla.

Perché qualcuno non ha ancora preso il bonifico per l’assegno universale?

Come detto, sono ancora tante le domande per le quali il bonus non è arrivato. Anche perché la mole di lavoro a cui è stata chiamata l’Inps è davvero enorme. Sono arrivare fino a fine febbraio, ben 3 milioni di domande. Ed entro fine mese l’Inps conta di completare il pagamento delle domande pervenute entro il 28 febbraio.

Le domande presentate a marzo invece, saranno trattate ad aprile. Per questo mese ci sono lavoratori che hanno preso quindi entrambi i bonus, cioè sia l’assegno per il nucleo familiare che l’assegno unico universale.

Questo dipende dal fatto che molti lavoratori prendono lo stipendio di febbraio a marzo. E febbraio è stato l’ultimo mese in cui gli ANF sono stati fruibili. I controlli dell’Inps proseguono per le verifiche del caso per i lavoratori che hanno presentato domanda.

A qualcuno sembra sia stato pagato solo uno dei figli per cui si è presentata domanda. Evidentemente la struttura deve ancora essere oliata bene e la solita fase di inizio strumento ha prodotto queste problematiche e questi ritardi.

B. A.

Share
Published by
B. A.

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago