Bollette energia, circa il 15% non sono state pagate a febbraio

Bollette energia per il mese di febbraio, risultano non pagate ben il 15%. Mentre riduzioni dovrebbero essere prevista ad Aprile.

Bollette energia, da domani prevista una riduzione

Dopo 18 mesi di continui rincari arriva una buona notizie per le famiglie e le imprese. Infatti, da domani, dovrebbe essere prevista una riduzione di luce e gas. Una misura che riguarda circa 30 milioni di utenze domestiche e oltre 6 milioni di imprese nel nostro Paese.

Secondo i calcoli una famiglia tipo, pagherà dal primo aprile 2022, una riduzione del 10,2% per l’elettricità. Ma le riduzioni interesseranno anche il gas, giù del 10%. L’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha infatti confermato la riduzione dell’IVA sul gas al 5%. Ma sono anche previsti gli annullamenti degli oneri di sistema in bolletta. Ad incidere sono stati senza dubbio anche il ridimensionamento dei prezzi del metano, rispetto ai picchi in salita degli ultimi mesi. Rimane comunque una volatilità molto elevata.

“In una situazione oggettivamente straordinaria, con un conflitto in atto e una volatilità mai registrata in precedenza sui mercati energetici – afferma Stefano Besseghinipresidente di ARERA – e alla luce delle maggiori responsabilità di verifica e controllo attribuitele, l’Autorità ha deciso di adottare misure straordinarie a favore dei consumatori, sia per il tutelato che per il libero mercato” ha concluso nel comunicato stampa.

Un pò di respiro per le famiglie italiane?

Il Governo ha stanziato le risorse per permettono all’Autorità di confermare il potenziamento del bonus sociale per il prossimo trimestre. E così sempre un numero maggiore di famiglie italiane in difficoltà potranno godere dell’innalzamento del tetto ISEE per l’accesso alle agevolazioni su bonus luce e gas.

Così facendo, fa sapere l’Arera nel suo comunicato stampa, le famiglie beneficiarie sono diventate oltre 3 milioni per il bonus elettrico e oltre 2 milioni per il bonus gas. Tuttavia chi ha diritto al bonus lo trova direttamente accreditato in bolletta. Mentre resta necessario compilare la bolletta per la riduzione da disagio fisico, per chi utilizza apparecchiature elettromedicale salvavita.

Bollette energia, gli effetti sulle tasche degli italiani

La crescita costante dei livelli dei prezzi di gas, energia, metano, benzina e beni alimentari ha messo in difficoltà parecchi famiglie. Il tutto naot subito dopo l’uscita del nostro paese dal periodo di Lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19, a metà 2021. Tuttavia il ribasso è una buona notizia, ma sembra essere solo una illusione.

Per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022) sarà di circa 948 euro, +83% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2020 – 30 giugno 2021). Nello stesso periodo, la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.652 euro, con una variazione del +71% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente. Ecco perché a febbraio il 15% di famiglie e imprese non è riuscito a pagare le bollette e non c’è neanche da stupirsi. Non resta che aspettare gli effetti di queste nuove misure sulle tasche degli italiani.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago