Primo Piano Oggi

Bonus bollette: la guida alle richieste e cosa fare

Il problema numero uno oggi, che affligge le famiglie è l’aumento delle bollette. Incremento netto per le bollette di luce e gas. Che ha spinto il governo a prevedere aiuti e agevolazioni. Provvedimenti che si aggiungono ai bonus energetici già vigenti. Una serie infinita di provvedimenti che portano dritti ad un meandro di norme che finiscono con il create confusione soltanto. Per questo serve una dettagliata guida a ciò che offre la normativa.

Bonus e incentivi bollette, ecco la guida dettagliata

Un bonus bollette con tanto di sconto per gli italiani. È ciò che sta accadendo in Italia. La necessità di sostenere le famiglie colpite dagli aumenti ha aumentato nettamente i benefici previsti dalla normativa vigente. Su energia elettrica e gas ad uso abitativo, gli sconti sono previsti dal cosiddetto bonus sociale. Attivo da molti anni e che adesso non prevede domande da presentare. Tutto in automatico quindi. Ma a chi spetta lo sconto automatico sulle utenze di luce e gas e come funziona il tutto, necessita degli opportuni chiarimenti. Tutto automatico, nessuna domanda, ma un adempimento deve necessariamente essere prodotto dagli interessati al bonus sociale. Infatti tutto parte come sempre dall’Isee. Il requisito unico è il rientrare in determinate condizioni di Indicatore della situazione economica equivalente. In buona sostanza, occorre dimostrarsi, presentando la dichiarazione sostitutiva unica (DSU), di essere in una situazione di disagio economico, patrimoniale e reddituale. E nel 2022 si registra un cambiamento delle soglie di Isee.

Dopo il varo del decreto Energia, che il 21 marzo scorso è finito in Gazzetta Ufficiale, ha portato a 12.000 euro il limite di Isee. Un innalzamento che ha aperto a molte famiglie prima escluse, l’accesso al bonus. Sono infatti aumentate a 5 milioni il numero di famiglie a cui si aprono le porte del bonus sociale.

Bonus bollette, tutto collegato in banca dati

Il bonus sulle bollette dell’energia elettrica e del gas ad uso abitativo è automatico quindi. Saranno le compagnie ad interrogare la banca dati dell’Inps per verificare la presenza di un Isee in linea con limiti previsti per l’ottenimento del bonus. Detto che questo bonus spetta a chi vive in condizioni di disagio economico o quasi, vediamo nello specifico chi sarebbero i beneficiari:

  • Famiglie con Isee fino a 12.000 euro;
  • Per i primi tre mesi del 2022 famiglie con Isee fino a 8.265 euro;
  • Famiglie con 4 o più figli con Isee fino a 20.000 euro;
  • Beneficiari del reddito di cittadinanza;
  • Beneficiari della pensione di cittadinanza.

Va ricordato che per godere del bonus occorre che le bollette delle utenze domestiche siano intestate ad uno dei componenti il nucleo familiare come si evince dall’Isee. Inoltre, il bonus spetta per una unica utenza per tipo. Famiglie con due o più utenze di luce e gas potranno godere del benefit su di una unica utenza di luce su una unica utenza di gas. La tariffa applicata all’utenza destinataria del bonus poi, deve essere per uso domestico.

B. A.

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

1 ora ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

19 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago