Bonus Cultura: accesso alla piattaforma per i nati nel 2003

Il Bonus Cultura è un’iniziativa rivolta ai ragazzi diventati maggiorenni che possono ricevere un bonus di 500 euro da spendere in attività culturali in senso lato. Ogni anno, alla chiusura della finestra precedente, la piattaforma diventa accessibile ad una nuova classe, tocca ora ai ragazzi nati nel 2003 che potranno scaricare il voucher dal sito ufficiale.

Bonus Cultura: le novità introdotte nel 2022

Per i ragazzi nati nel 2002 era stata data la possibilità di accedere al Bonus Cultura dal mese di marzo 2021 al mese di agosto 2021 e di utilizzare il voucher fino al 28 febbraio 2022, si va quindi verso l’avvicendamento. I ragazzi nati nel 2003 potranno richiedere il voucher dal 17 marzo 2022 fino al 31 agosto 2022 e potranno utilizzarlo fino al 28 febbraio 2023.

A stabilire le modalità per l’accesso al Bonus Cultura 2022 è stato il decreto del Ministero della Cultura n. 244 del 20 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2022 . La prima e unica novità importante riguarda l’accesso alla piattaforma per la richiesta del voucher, infatti per i nati del 2002 era possibile accedere solo con il Sistema Pubblico di Identità Digitale, cioè con lo SPID, mentre per i nati nel 2003 viene implementato il servizio e sarà possibile accedere anche con la CIE (Carta di Identità Elettronica). Resta esclusa la possibilità di accedere tramite CNS (Carta Nazionale Servizi).

Come possono chiedere il Bonus Cultura i nati nel 2003?

Per accedere al voucher del valore di 500 euro basta andare alla pagina www.18app.italia.it. Il sito non prevede una relativa App, quindi l’unico canale è esclusivamente questo. La registrazione sarà possibile per i nati nel 2003 solo dal 17 marzo 2022.

Il Bonus Cultura può essere utilizzato per acquistare libri, biglietti per teatro, cinema, concerti, eventi culturali, per l’ingresso in musei, parchi archeologici, acquisto musica, abbonamenti a quotidiani, riviste in formato digitale o cartaceo. Inoltre il Bonus Cultura può essere utilizzato anche per seguire corsi di formazione, musica, danza o altre attività connesse al mondo della cultura.

Limiti all’uso del Bonus Cultura

Le attività accessibili saranno quelle comprese all’interno della lista degli esercenti, costoro devono iscriversi utilizzando lo stesso canale previsto per i ragazzi e quindi offrire i loro servizi con il Bonus Cultura. Essendo un titolo personale, l’esercente prima di consentire l’uso del voucher per l’accesso ai servizi dovrà verificare che colui che lo sta utilizzando sia l’effettivo beneficiario. Deve quindi chiedere l’esibizione di un documento di identità. I buoni validati non possono essere annullati o riaccredditati. Nel caso di restituzione dei beni acquistati con il Bonus Cultura sarà possibile solo scambiare tale bene con uno di uguale valore entro il termine di scadenza di utilizzo del beneficio, per i nati del 2003 il limite come visto è il 28 febbraio 2023.

Nei chiarimenti forniti si sottolinea che una stessa persona con il voucher non può generare più biglietti per lo stesso evento, ad esempio non può acquistare più biglietti per lo stesso spettacolo e portare parenti o amici, per ogni spettacolo/evento può acquistare esclusivamente un biglietto.

Il Bonus Cultura, come si può notare, ha molti punti di contatto con la Carta Giovani Nazionale, la stessa però prevede l’accesso a un numero maggiore di servizi e soprattutto si possono ottenere solo sconti ed agevolazioni.

Per conoscere i dettagli della Carta Giovani Nazionale, leggi l’articolo: Carta Giovani Nazionale: cos’è, come richiederla e come usarla. Guida

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago