Comprare casa nel metaverso, la nuova frontiera del business

Comprare casa nel metaverso potrebbe diventare la nuova frontiera del business per molti agenti immobiliari, alcuni consigli.

Comprare casa nel metaverso, cosa vuol dire?

Con il termine metaverso si indica un network in cui la realtà virtuale si fonde con i giochi di ruolo. Al suo interno ogni giocatore vive una sua realtà diversa da quella della vita quotidiana, ma che permette di evadere e di fare ciò che magari si sogna. Questo fa si che a breve i social network passino ad futuro diverso, più futuristico, trasformandoli proprio al suo interno.

A dire il vero il metaverso è solo una versione, ma molte aziende vogliono sfruttarlo per molte attività sia lavorative che non. Applicazioni, e attività che potranno miscelarsi nella vita reale fino a fondersi con quella virtuale. In ogni metaverso ci sono dei mondi paralleli, che stanno molto interessando anche le banche, i negozi, i grandi marchi della moda e delle auto. E adesso l’interesse viene stuzzicato anche dal mercato immobiliare e dagli agenti immobiliari.

Comprare casa nel metaverso, anche un’isola

Nei vari metaversi vivono gli avatar. Si tratta di rappresentazioni virtuali di persone reali che vivono in questi mondi facendo tutto ciò che si fa nel nostro mondo. Infatti qui si costruiscono, strade, quartieri, palazzi e si fa amicizia proprio come nei social network. Si può uscire con gli amici, andare a mangiare fuori, fare shopping  concludere affari e comprare isole o case.

Molte celebrità stanno già investendo nel metaverso, anche attraverso investimenti immobiliari. E’ il caso, diventato famoso, del calciatore Marco Verratti. Il giocatore ha infatti acquistato tutta un’isola facente parte di uno dei 25 atolli digitali messi in vendita su The Sandbox da Exclusible, marketplace specializzato in NFT di lusso. Tuttavia la vendita dell’intero lotto di 25 isole – avvenuta in criptovalute – è valsa ben 910 Ethereum, che al momento equivalgono a oltre 2 milioni di euro.

Ma come funzionano le compravendite?

I prezzi degli immobili sono spesso simili a quelli praticati nel mondo reale. Se nella vita reale esistono gli atti di provenienza, nel metarverso esistono i certificati che garantiscono l’autenticità e la proprietà dell’immobile virtuale. Queste compravendite hanno stuzzicato l’interesse di molti agenti immobiliari che potrebbero vedere in questi mercati “alternativi” nuove opportunità di business.

Tuttavia nel settore immobiliare rimangono cruciali il bene fisico, cioè la casa e quindi anche in questo caso il ruolo dell’agente immobiliare potrebbe agevolare la domanda e l’offerta immobiliare. Inoltre, in Spagna due società hanno unito le forze per creare un ufficio immobiliare virtuale nel metaverso. Vendono immobili reali, ma per vederli bisogna andare nel mondo virtuale del metaverso. Si tratta di una sorta di esperimento per testare un nuovo canale di relazione con i clienti che potrebbe spesso diventare una chance importante.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

4 ore ago

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

22 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

2 giorni ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

3 giorni ago