La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (cosiddetta Cupe) deve essere rilasciata ai soggetti fiscali che percepiscono utili da parte dei soggetti Ires. Una certificazione utile adesso che siamo entrati nella fase calda delle dichiarazioni dei redditi.
Va ricordato che i soggetti passivi dell’IRES sono le società di capitali, gli enti pubblici, gli enti privati e i trust residenti nel territorio dello Stato. Chiunque riceve utili da questi soggetti dovrebbe ricevere la certificazione. Un adempimento da completare entro il 16 marzo 2022. In pratica, entro questa data dovrebbero essere messe a disposizione degli interessati le certificazioni come funziona anche con le CU (Certificazioni Uniche). Ma chi non le ha ancora ricevute deve stare tranquillo, anche perché la normativa fiscale di riferimento sottolinea che l’importante è non pregiudicare il diritto alla presentazione della dichiarazione dei redditi per i contribuenti.
Chi riceve utili dai soggetti Ires, deve ricevere la CUPE. La CUPE deve essere rilasciata anche ai soggetti non residenti in Italia. In questo caso il fattore è che siano soggetti che scontano la ritenuta a titolo d’imposta o l’imposta sostitutiva.
I soggetti tenuti a rilasciare la certificazione sono, come si legge testualmente sul sito dell’Agenzia delle Entrate:
La CUPE va rilasciata per i titoli finanziari che possono essere considerati equiparati alle azioni, per i contratti che prevedono la partecipazione agli utili in cambio di lavoro o di capitale (cd contratto di associazione in partecipazione).
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…