Primo Piano Oggi

Domande fondo perduto in scadenza il 30 marzo 2022, tutte le informazioni utili

Sono partite il 16 marzo scorso le domande per la corresponsione dei nuovi contributi a fondo perduto per l’emergenza COvid-19.  E ci sarà tempo fino al 30 marzo per produrre le istanze. Le domande per i contributi a fondo perduto riguardano solo determinate attività. Ecco la guida dettagliata alle domande.

Bonus fondo perduto partite Iva, domande entro il 30 marzo 2022

Le domande sono scattate dalle ore 9 di mercoledì scorso 16 marzo 2022. E termineranno mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 16:00. Parliamo del bonus a fondo perduto per imprese che esercitano attività commerciali e di trasporto turistico, per imprese operanti nei settori del wedding (i matrimoni) e delle feste private. Un nuovo contributo anche per le altre attività colpite dalla grave crisi economica collegata ai provvedimenti di chiusura a seguito dell’emergenza Covid.  Come lo sono i parchi tematici, gli acquari, i parchi geologici o i giardini zoologici.

Come si presenta l’istanza

La domanda è da presentare entro i termini prima citati, senza marca da bollo e direttamente alla Direzione Centrale Attività Produttive e Turismo. Le modalità di inoltro delle domande sono sempre le solite e cioè quelle telematiche. Va utilizzato lo strumento di Istanze On Line. Per accedere le credenziali sono sempre le stesse cioè lo Spid, la Carta di Identità Elettronica (CIE) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Dal 16 marzo sono presenti i link per poter accedere alla procedura. Possono presentare domanda i soggetti che erano attivi alla data del 31 gennaio 2021 e che rientrano in uno dei Codici Ateco previsti nel canonico allegato al decreto.

Per poter richiedere il benefit bisogna essere iscritti al Registro imprese o anche il semplice  possesso di partita Iva con relative iscrizioni agli albi. Il contributo a fondo perduto erogato  va da 2.000 euro a 25.000,00 euro. Per la misura sono stati stanziati dei fondi e quindi le domande saranno esaudite fino ad esaurimento risorse. Nel caso le risorse non saranno sufficienti, le cifre prima citate verranno riparametrate tra i beneficiari in quota.

In pratica verranno ridotti i soldi erogati ai beneficiari nel caso in cui i fondi a disposizione non saranno sufficienti a coprire tutte le domande pervenute.

B. A.

Share
Published by
B. A.

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

11 ore ago

test

test

14 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

16 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

18 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

20 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

22 ore ago