Quali saranno i settori nei quali ci saranno maggiori offerte di lavoro a marzo, aprile e maggio 2022? Alla domanda ha risposto l’indagine Excelsior di Anpal e Unioncamere che prevede l’ingresso nel mercato del lavoro in questi tre mesi di 1.133.600 nuovi profili, dei quali 359 mila nel solo mese di marzo. La quota più elevata delle nuove assunzioni andrà a vantaggio dei servizi. Infatti 809.880 offerte di lavoro riguarderanno il commercio, i servizi di alloggio e di ristorazione e quelli turistici, i servizi alle imprese e i servizi alle persone. A seguire, 323.730 nuove offerte di lavoro riguarderanno l’industria.
La ripresa dall’emergenza sanitaria passerà dunque per un piano di assunzioni di oltre 1.1 milioni di nuove unità. Nello specifico dei macro-settori delle offerte di lavoro, i servizi alle imprese richiederanno il maggior numero di assunzioni (295 mila); a seguire i servizi di alloggio e di ristorazione, più i servizi turistici occuperanno 242.310 nuove unità; l’industria manifatturiera e le Pubblic utilities 221.270 assunzioni; i servizi alle persone 136.530 nuovi assunti, poco più di quelli del commercio (136.010) ingressi nel mondo del lavoro; infine il settore delle costruzioni avrà 102.460 nuovi assunti.
In ambito territoriale, il maggior numero di assunzioni si avrà nel Nord-Ovest (336.950 unità); a seguire il Sud e le Isole con 300.270 nuove assunzioni; il Nord Est con 286.730 nuovi ingressi nel mondo del lavoro; infine il Centro con 209.660 nuove assunzioni. Il maggior numero delle offerte di lavoro riguarderà le imprese da 1 a 49 dipendenti (749.510 assunzioni previste); quelle da 50 a 249 dipendenti vedranno l’ingresso di 200.210 nuovi ingressi e quelle di oltre 250 dipendenti 183.880 nuove unità lavorative.
In quali province ci saranno più assunzioni da marzo a maggio 2022?
Tra le province dove ci saranno maggiori opportunità di lavoro si ritrovano:
Tra le province che offriranno maggiori opportunità di lavoro per i giovani, in percentuale rispetto alle opportunità che si presenteranno, si ritrovano:
Nel dettaglio dei settori che avranno maggiormente bisogno di assumere, sul totale di oltre 1,1 milioni di nuovi ingressi nel mondo del lavoro, ecco quali saranno i 10 ambiti sui quali puntare:
Tra gli altri settori dove ci saranno
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…