Le imprese cooperative puntano verso nuove opportunità legate alla digitalizzazione attraverso il progetto “Cooperazione Digitale“.
Il Ministero dello sviluppo economico punta ancora verso la digitalizzazione. Prima con le imprese commerciali, con la società in genere. Ed adesso si punta al progetto “Cooperazione Digitale” promosso con un’alleanza tra le stesse cooperative italiane e Google.org. Si tratta della divisione filantropica di Google impegnata sulle principali sfide della nostra società. Tra questi anche la Digital trasformation su cui anche il mondo economico è proiettato.
Tuttavia attraverso i finanziamenti, le competenze tecniche e l’innovazione tecnologica si cerca di supportare le comunità più vulnerabili e offrire una maggiore inclusione ed equità. Inoltre è un progetto pluriennale che supporta la digitalizzazione delle imprese cooperative e imprese no profit italiane. Il contributo a disposizione è pari a 3,5 milioni di euro fa parte di Google.org.
E’ stato siglato un manifesto condiviso: “Digitalizzare per cambiare l’Italia cooperando – Manifesto per l’innovazione e lo sviluppo dell’economia delle persone”. Il Manifesto è quindi rivolto alle imprese cooperative, con una visione comune di innovazione responsabile orientata verso un’economia di persone. Il tutto è incentrato sulla volontà dei partecipanti di voler condividere valori cooperativi e mutualistici in cui ci sono due punti fondamentali, la digitalizzazione e la sostenibilità.
In modo particolare la sostenibilità deve essere rivolta verso tutto ciò che sta intorno, come l’aspetto civico, ambientale economico e sociale. Le imprese cooperative e non profit possono essere degli attori per la trasformazione digitale dell’intero Paese. Tra gli obiettivi ci sono:
Sul sito del Ministero dello Sviluppo, il Ministro Giorgetti commenta così il nuovo progetto.
“Sono particolarmente soddisfatto per questo progetto con Google – ha proseguito il ministro – che valorizzerà la parte buona del mondo delle cooperative che potranno avere nuove opportunità di sviluppo grazie all’innovazione e digitalizzazione. In un periodo complesso e critico come quello che stiamo vivendo, dare il giusto sostegno alle cooperative rappresenta un riconoscimento nei confronti di una realtà che ha dimostrato negli anni di saper affrontare i momenti di crisi economica e sociale rispondendo prontamente alle esigenze dei mercati in cui operano. Da Ministro a loro tutela ho emanato – ha concluso Giorgetti – una direttiva per contrastare i fenomeni distorsivi della forma societaria cooperativa e per migliorare le attività di vigilanza anche attraverso un sano meccanismo premiale”.
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…