Microchip, un investimento anche in Italia da parte di Intel

Microchip e la carenza dei semiconduttori potrebbero essere un problema presto risolvibile, almeno in Europa, ecco il perché.

Microchip, la crisi dei semiconduttori

I microchip sono ormai usati per qualsiasi cosa nella vita quotidiana. Ed ormai da mesi molte aziende sono in difficoltà per quella che ormai è nota come “crisi dei semiconduttori. Si tratta di una sitazione in cui la domanda è maggiore dell’offerta di quel determinato prodotto. Quindi molte produttori non riescono a soddisfare la domanda delle imprese, che acquistano i microchip per impiegarli in prodotti più complessi, come smartphone, tablet, qualsiasi tipo di prodotto che ha al suo interno una componente elettronica.

Tuttavia secondo quando emerge da un sondaggio condotto dal Dipartimento del commercio, su 150 aziende della filiera di approvvigionamento, le cui scorte sarebbero passate dai 40 giorni del 2019, agli attuali cinque. Ebbene se le scorte continuano a mancare, per ritardo nella consegna dei produttori, e le aziende sono in difficoltà, qualcosa bisogna pur fare. Magari  occorre incrementare la possibilità di aumentare l’offerta per far fronte alla domanda.

Intel, propone una soluzione per risolvere la crisi

A correre ai ripari ci sta pensando Intel Corporation, la multinazionale americana. La società, con sede a Santa Clara in California, ha annunciato un progetto che potrebbe portare, in Europa, un investimento da 80 miliardi di euro. Una manovra che prevede l’espansione nel territorio europeo, ampliando la sua presenza in tutta la filiera dei semiconduttori.

Questa possibilità potrebbe diminuire la dipendenza asiatica di molte aziende. L’azienda ha infatti intenzione d’investire 17 miliardi di euro per creare un mega-impianto all’avanguardia in Germania specializzato nella produzione di semiconduttori, a cui si aggiungerà un centro di design e di Ricerca e Sviluppo con sede in Francia. Ma non solo l’investimento porterebbe fino a 4,5 miliardi di euro solo in Italia. 

Microchip, una grande opportunità anche per l’Italia

Il progetto di Intel potrebbe essere una grande opportunità per l’Italia. Questo perché potrebbe prevedere un grande numero di nuovi posti di lavoro. In un periodo in cui c’è fame di lavoro, questo potrebbe davvero cambiare le cose. Infatti il gigante di Silicon Valley sembra abbia intenzione di trasformare l’impianto italiano in un polo di eccellenza. Nei piani anche una partneship rilevante con STMicroelectronics, per creare nuove opportunità di crescita del servizio di fonderia dei semiconduttori.

Infine l’investimento totale prevede anche un flusso di denaro da riservare a progetti innovativi, che in ambito italiano permetterà di costruire nuove collaborazioni con Leonardo, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e CINECA, al fine di esplorare nuove soluzioni avanzate nell’ambito del supercalcolo (HPC), della memoria, dei modelli di programmazione software, di sicurezza e cloud.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

19 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago