Nuovi impianti di alberi di olive: nuova scadenza per le domande

Nuova scadenza per le domande per i contributi relativi ai nuovi impianti olivicoli. Nuovi alberi di olive quindi, una delle produzioni principali italiane. Il bando che ha messo a bilancio 30 milioni di euro potrà essere sfruttato fino all‘8 aprile prossimo. Uno slittamento di scadenza che offre più tempo ai potenziali richiedenti. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e cosa c’è da sapere nello specifico.

Slitta il bando per i contributi per l’impianto di alberi di olivo

È costata ufficialmente posticipata la scadenza del bando per i 30 milioni di euro destinati ai nuovi impianti olivicoli Ci sarà tempo per inoltrare le domande fino al prossimo 8 aprile 2022. Aggiornate le procedure quindi, con il sito Agea che resta quello di riferimento per scaricare il bando, il modello e per presentare domanda. Inoltre, sul sito dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura anche l’elenco delle colture ammissibili, cioè delle tipologie di piante da poter utilizzare. Il fatto che la procedura è gestita dall’ente statale italiano che ricopre un ruolo fondamentale in materia di svolgimento delle funzioni di Organismo di Coordinamento e di Organismo pagatore nell’ambito dell’erogazione dei fondi dell’Unione europea ai produttori agricoli, la dice lunga sulla bontà del provvedimento.

Le nuove istruzioni direttamente sul sito di Agea

Le istruzioni di Agea, la guida pratica alle istanze di richiesta   Ricapitolando, sul portale istituzionale di Agea sono state presentate le istruzioni per partecipare al bando per i contributi per l’impianto di alberi di olivo. Tutto come previsto Decreto Ministeriale n° 675444 del 23 novembre 2021. Non si tratta però di un bando di fresca uscita ma solo della notizia della sopraggiunta proroga. Il ritardo per la produzione dei modelli, con il sito dell’Agea che fino al 14 marzo scorso non aveva ancora fatto fuoriuscire la modulistica utile alle istanze. Questo ha spinto alla proroga.

Modello pronto e scadenza posticipata per gli interessati al bando sulle olive

Adesso tutto è pronto, dal modulo di domanda a quello relativo alla relazione che va necessariamente allegata. Inoltre c’è pure la lista con tutte le varietà di olive da poter utilizzare e da scegliere sempre tra quelle di origine italiana.  La proroga era molto attesa ed è stata confermata dal sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Francesco Battistoni. Proprio il rappresentante del governo ha deciso di specificare la portata e l’importanza del bando. Come si legge sul sito “Teatronaturale.it”, Battistoni ha spiegato che vista la grande mole di quesiti pervenuti immediatamente dopo la presentazione del bando, le autorità, compreso il Ministero delle Politiche Agricole e delle Attività Forestali, hanno deciso di procedere al rilascio di alcune importanti istruzioni operative e spiegazioni.

L’olio di oliva deve restare uno dei prodotti principali del made in Italy

Soprattutto sulle modalità di accesso ai contributi, le spiegazioni erano importanti. Adesso tutto potrà essere visto e studiato dagli interessati, direttamente consultando la parte destinata al provvedimento, sul sito di Agea. Inoltre il sottosegretario ha sottolineato che si tratta di una misura di straordinaria importanza. Misura destinata ai produttori olivicoli associati ad organizzazioni di produttori riconosciuti. Una dotazione da 30 milioni di euro davvero imponente. E che permetterà di rilasciare contributi fino ad un massimo di 25.000 euro per impresa agricola.

Oltre all’innesto di nuovi alberi, il contributo servirà anche per consentire la sistemazione di quelli vecchi. Il tutto per incrementare le produzioni e permettere di continuare a produrre l’olio extravergine di oliva italiano per cui il Paese è uno dei principali produttori.

B. A.

Recent Posts

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

4 ore ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

22 ore ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

1 giorno ago

INPS, non pagare mai questi contributi: perdi di colpo 2.200€ di pensione | In tanti fanno questo errore, lo rimpiangi a vita

Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…

2 giorni ago

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

3 giorni ago