Si avvicina a piccoli passi la nuova stagione dichiarativa con milioni di contribuenti italiani che saranno chiamati a presentare al Fisco il modello di dichiarazione 730 anche avvalendosi del precompilato. Così come c’è pure il precompilato per chi, invece, dovrà trasmettere all’Agenzia delle Entrate il modello di dichiarazione Redditi Persone Fisiche 2022.
Proprio sul modello Redditi PF 2022 cerchiamo allora di fare chiarezza in vista della prossima stagione dichiarativa. Andando ad approfondire, nella fattispecie, quali sono i casi in corrispondenza dei quali la presentazione del modello Redditi Persone fisiche 2022 è obbligatoria.
Nel dettaglio, il caso più comune di obbligo di presentazione del modello Redditi Persone fisiche 2022 riguarda i percettori di reddito da lavoro autonomo per il quale è richiesta la partita IVA. E lo stesso dicasi per chi deve dichiarare redditi diversi che, a loro volta, non sono dichiarabili utilizzando il modello 730 2022.
Inoltre, sono obbligati alla presentazione del modello Redditi Persone fisiche 2022 pure i titolari di redditi di impresa anche in forma di partecipazione. Ed anche chi, nell’anno di imposta 2021, ha maturato plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate. Oppure queste, sotto opportune condizioni, sono derivanti e riconducibili alla cessione di partecipazioni non qualificate.
Inoltre, anche se meno comuni, ci sono pure altri casi di obbligo di presentazione del modello Redditi Persone Fisiche 2022. A partire da coloro che, nell’anno precedente a quello di presentazione della dichiarazione dei redditi, non risultavano essere residenti in Italia.
E lo stesso dicasi per chi deve presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti. E per chi deve presentare una tra le seguenti dichiarazioni. Ovverosia, la dichiarazione Iva, quella Irap ed anche quella relativa al Modello 770 così come si legge sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.
In più, la presentazione del modello Redditi Persone Fisiche 2022 potrebbe rendersi necessaria, e quindi praticamente obbligatoria, pure per alcune categorie di contribuenti che, invece, sono obbligati alla presentazione del modello di dichiarazione dei redditi 730 2022.
E questo accade, nella fattispecie, quando per dichiarare tutti i redditi nel modello 730 non ci sono i relativi quadri. Per esempio, quando è necessario utilizzare il quadro RW del modello Redditi PF 2022. Che è quello relativo a ‘Investimenti e attività finanziarie all’estero, monitoraggio – IVIE/IVAFE‘.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…