Permessi Legge 104, licenziamento ma non solo, si tratta di truffa

Largamente utilizzati, i permessi sul lavoro per chi gode dei benefici della Legge 104 sono sempre un argomento spinoso. Utilizzare i permessi perché effettivamente si deve assistere il parente disabile da cui gli stessi permessi scaturiscono, è cosa buona e giusta. Ma come al solito in Italia, i furbetti sono ovunque. Ed anche su questa materia c’è chi aggira le regole, sfruttando i permessi che la Legge 104 offre, per tutto tranne che per il motivo per il quale sono stati assegnati.

I rischi per chi viene scovato ad “approfittare” di questo non sono leggeri. Oltre al licenziamento, cioè alla perdita del posto di lavoro, siamo di fronte ad una pratica illecita, contraria alla legge che può portare al carcere.

Permessi Legge 104, licenziamento ma non solo

Utilizzo illecito dei permessi Legge 104, i rischi che si corrono sono davvero tanti e gravi. Per esempio, il rischio di finire in carcere non è escluso da chi adotta questo illecito comportamento. SI rischia una pena detentiva che va da 6 mesi a 3 anni.

I permessi provenienti dalla Legge 104 sono un diritto ineludibile per i lavoratori, poiché non c’è nessun datore di lavoro che può non concedere questi permessi. Negli ultimi tempi, per conciliare esigenze del lavoratore e della persona che lui stesso assiste (l’invalido che ha dato diritto alla concessione dei permessi), con quelle del datore di lavoro e delle attività aziendali svolte, i permessi vanno concordati in anticipo.

Ma resta il fatto che si tratta di un diritto imprescindibile del lavoratore. Ma non bisogna abusarne. I tre giorni al mese di permesso retribuito, servono, come natura stessa vuole, per assistere il familiare disabile. In caso contrario c’è il concreto rischio di incorrere in sanzioni disciplinari da parte del datore di lavoro (e questo è un suo diritto), o da parte dell’Inps.

Le sanzioni per chi abusa dei permessi sul lavoro

Tra le sanzioni disciplinari, la sospensione dal lavoro, ma anche, soprattutto per i casi di reiteratezza, il licenziamento per giusta causa.

Tra le sanzioni Inps invece, la decadenza del beneficio della Legge 104 e in casi estremi anche la restituzione delle somme precedentemente corrisposte per lo stesso motivo. Questo perché nonostante sia il datore di lavoro ad erogare il corrispettivo della normale retribuzione nonostante l’assenza giustificata però dai permessi, è l’Inps l’Ente che alla fine si accolla il costo.

Ed essendo un pagamento di un Ente pubblico, chi lo ottiene con pratiche illecite può incorrere nel reato di truffa. In sostanza, l’Inps oltre a comminare le sanzioni prima citate, può arrivare a denunciare il lavoratore “furbetto”, alle autorità competenti. Una denuncia con tanto di reato, che è quello di truffa ai danni dello stato, con la pena detentiva prima citata come sanzione.

B. A.

Share
Published by
B. A.

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

10 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

16 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago