Per la dichiarazione dei redditi, le società di capitali e gli enti commerciali ed equiparati devono trasmettere al Fisco un apposito modello. Così come, per esempio, i pensionati ed i lavoratori dipendenti devono trasmettere la dichiarazione dei redditi con il modello 730.
Il modello in questione è il Redditi società di capitali 2022, per il quale vediamo allora non solo quali sono i contribuenti obbligati alla presentazione, ma anche entro quando il modello deve essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate.
Nel dettaglio, annualmente, le società di capitali e gli enti commerciali ed equiparati devono presentare all’Agenzia delle Entrate il modello, partendo dalla chiusura del periodo di imposta, entro l’ultimo giorno dell’11esimo mese successivo.
Di conseguenza, per le società di capitali e gli enti commerciali ed equiparati con l’anno fiscale coincidente con l’anno solare, il modello si deve trasmettere al Fisco entro e non oltre il 30 novembre. Con la trasmissione del modello Redditi società di capitali 2022 che, inoltre, è permessa solo ed esclusivamente in modalità telematica.
I contribuenti obbligati alla presentazione del modello Redditi società di capitali 2022 sono i soggetti Ires. Ovverosia, le società e gli enti commerciali di ogni tipo non residenti nel territorio dello Stato italiano, includendo pure i trust.
Nonché gli enti commerciali che, residenti nel territorio dello Stato italiano, sono pubblici e privati che, diversi dalle società e i trust, hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali in accordo con quanto si legge sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.
Inoltre, tra i contribuenti obbligati alla presentazione del modello Redditi società di capitali 2022 ci sono chiaramente le società per azioni, le società cooperative, le società a responsabilità limitata e, tra le altre, pure le società in accomandita per azioni.
In formato PDF, il modello Redditi società di capitali 2022 si può visionare e si può scaricare gratis e liberamente dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Dove sono presenti, sempre in formato PDF, sia le istruzioni per la compilazione, sia le istruzioni generali per la compilazione dei modelli redditi delle società e degli enti. L’approvazione del modello di dichiarazione Redditi 2022–SC 2022, con apposito provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, riporta la data del 31 gennaio del 2022.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…