Servizio di videochiamata, la novità dell’Agenzia delle entrate

Il servizio di videochiamata è il nuovo strumento che, l’agenzia delle entrate, ha attivato per rispondere più in fretta ai contribuenti.

Servizio di videochiamata, in cosa consiste?

Il nuovo servizio di videochiamata è già attivo. E grazie a questo servizio, l’Agenzia delle entrate, si rende un pò più disponibile per gli utenti. Attraverso il servizio di videochiamata è possibile prenotare un appuntamento con i funzionari e ricevere assistenza per molte necessità.

Infatti attraverso questo nuovo servizio sarà possibile:

  • presentare la dichiarazione di successione;
  • registrare un contratto di locazione;
  • richiedere il duplicato della tessera sanitaria;
  • ottenere assistenza su rimborsi e dichiarazioni.

In altre parole attraverso lo schermo del proprio pc, tablet e telefonino è possibile risolvere dei problemi, senza muoversi da casa. Dunque anche chi non può andare presso gli uffici dell’ente pubblico, può così prenotare un proprio appuntamento. Un vero e proprio canale diretto con un esperto dell’Amministrazione finanziaria e risolvere così dei problemi o richiedere un’assistenza.

Come può essere effettuata la videochiamata?

La videochiamata può essere effettuata su richiesta del contribuente. Per prenotare un appuntamento è possibile farlo attraverso l’app dell’Agenzia, o semplicemente online. Basta selezionare la linea di appuntamento in videochiamata e fissare un appuntamento con l’ufficio di riferimento on cui è in carico la pratica. Al momento della prenotazione è importante compilare il box per motivare l’appuntamento, cercando di indicare gli elementi di riferimento richiesti. Inoltre, qualche giorno prima si sarà contattati da un funzionario qualche giorno prima dell’appuntamento.

Inoltre la videochiamata può essere effettuata su proposta dell’ufficio. In questo caso la situazione è proprio opposta, perché è lo stesso impiegato dell’ente che propone un contatto con il contribuente. Questo sembra essere l’atteggiamento migliore per cercare di risolvere i problemi o accedere ad uno dei servizi già indicati.

Servizio di videochiamata, come prenotare l’appuntamento

Per prenotare una videochiamata è chiaro come prima cosa avere una connessione ad internet ed un dispositivo abilitato. Per fissare un colloquio con un funzionario basta utilizzare il servizio di prenotazione attivo sia sul sito dell’Agenzia delle entrare sua sull’App della stessa Agenzia. Seguire il percorso, prevede dei piccoli step:

  • home;
  • contatti e assistenza;
  • prenota un appuntamento.

A questo punto va scelto l’argomento di interesse, la data e l’ora disponibile. In questa fase di inizio ci sono tre opzioni a disposizione dei cittadini:

  • Atti e successioni, per l’area registro;
  • dichiarazioni e rimborsi, per le imposte dirette;
  • codice fiscale e duplicato della tessera sanitaria, per l’area di identificazione.

L’agenzia delle entrate, attraverso il suo comunicato stampa, tende a precisare che tutte le videochiamate rispettano le linee guide nel rispetto della privacy. Dunque le videocall si terranno sulle piattaforme indicate sull’Informativa al trattamento dei dati personali fornita dell’Agenzia, nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 e rispettano i requisiti di sicurezza.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

8 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

14 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago