Tessera sanitaria: in arrivo il nuovo modello senza logo regionale

Dal 1° marzo 2022 cambia la tessera sanitaria, gli italiani inizieranno a riceverla alla scadenza della vecchia e quindi senza bisogno di alcuna richiesta.

Prende il via l’emissione dei nuovi modelli di tessera sanitaria

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2022 è stato resto noto che dal mese di marzo sarà avviata la emissione delle nuove tessere sanitarie CNS. Dal primo marzo le tessere sanitarie di nuova emissione saranno diverse. Le stesse non avranno più il logo regionale e saranno recapitate all’indirizzo dell’intestatario senza la lettera di accompagnamento della Regione di appartenenza. Non è necessario inoltrare la richiesta di un nuovo documento, infatti man mano che le vecchie arrivano a scadenza sono sostituite con i nuovi modelli.

Come si presenta la nuova Carta Nazionale dei Servizi?

La tessera sanitaria continuerà ad avere le stesse funzioni del passato e indicazioni del passato. Nella parte anteriore saranno indicati i dati anagrafici dell’assistito: nome, cognome, data e luogo di nascita, sesso, codice fiscale e scadenza. La scadenza è fissata in sei anni, mentre nel caso in cui si sia in possesso del permesso di soggiorno, la tessera sanitaria scade in contemporanea con esso.

Nella parte retro della nuova tessera sanitaria è invece compreso il codice barcode, la banda magnetica, nome, cognome e data di nascita dell’intestatario, sigla dello Stato che rilascia la tessera sanitaria e quindi IT. Completano la tessera il numero di identificazione personale che coincide con il codice fiscale e il numero di identificazione dell’istituzione e il numero di identificazione della tessera. All’interno del numero di identificazione della tessera è presente anche un codice di identificazione della Regione, questo vuol dire che pur non essendo più presente il logo, continua a essere indicata la Regione. Inoltre per gli assistiti delle province autonome di Trento e Bolzano continuerà ad essere presente l’indicazione dei dati anche in lingua tedesca.

Nadia Pascale

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

55 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago