Primo Piano Oggi

Assistenza Agenzia delle Entrate sulla fatturazione elettronica, come funziona e quali sono i contatti

Sul portale dell’Agenzia delle Entrate c’è un’apposita sezione dedicata alla fatturazione elettronica. Una sezione che non è solo di tipo informativo, ma anche operativa con accesso tramite credenziali. Dall’area ‘Fatture e corrispettivi‘, infatti, i titolari di partita IVA possono non solo preparare ed inviare le fatture elettroniche, ma le possono pure consultare ed archiviare.

Ma detto questo, in caso di problemi come si fa a chiedere assistenza al Fisco? Vediamo allora, proprio sull’assistenza Agenzia delle Entrate sulla fatturazione elettronica, come questa funziona ed anche quali sono tutti i contatti.

Come ricevere dal Fisco informazioni e chiarimenti sulla fatturazione elettronica

Nel dettaglio, su come ricevere dal Fisco informazioni e chiarimenti sulla fatturazione elettronica, prima di tutto c’è da dire che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito Internet un’apposita guida. Precisamente, in formato PDF, la guida dal titolo ‘La fattura elettronica e i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate‘ che è attualmente aggiornata alla data del 4 ottobre del 2018.

In più, oltre alla guida, che è scaricabile gratis in qualsiasi momento dal portale delle Entrate, il Fisco sempre online ha pubblicato sulla fatturazione elettronica pure le FAQ. Ovverosia, tutte le risposte alle domande più frequenti.

Quali sono i contatti del Fisco per le problematiche relative alla fatturazione elettronica

Nel caso in cui il titolare di partita IVA non dovesse trovare la risposta ai dubbi ed ai problemi nella guida, o nelle FAQ, l’Agenzia delle Entrate, inoltre, mette a disposizione, sempre attraverso il sito, due canali di assistenza dedicati.

Precisamente, il canale di assistenza su questioni di tipo tecnico-procedurale, ed il canale di assistenza su questioni di carattere fiscale. Nel dettaglio, per il canale di assistenza su questioni di tipo tecnico-procedurale si può inviare online una mail compilando l’apposito form online. Oppure si può chiamare il numero verde gratuito 800 299 940 che è attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Ed il sabato dalle ore 8.00 e fino alle ore 14.00.

Per il canale di assistenza su questioni di carattere fiscale, invece, si può chiamare l’800.90.96.96 da telefono fisso e lo 0696668907 da cellulare. Mentre per le chiamate dall’estero c’è il numero +39 0696668933 con il servizio che è in lingua italiana. E con il costo delle chiamate che è in base al piano tariffario che è applicato dal proprio gestore.

Inoltre, c’è pure il numero 800.89.41.41 che, da telefono fisso, è invece riservato per le informazioni su rimborsi e sui controlli riguardanti i contribuenti non residenti, ed anche su assistenza sugli avvisi di accertamento parziale che, notificati ai proprietari di immobili affittati, fanno seguito a incongruità che il Fisco ha rilevato rispetto ai redditi dichiarati.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago