Caro bollette, arriva la riduzione tariffe Arera da aprile

Dopo 18 mesi di aumenti costanti ed elevati, l’ARERA annuncia il taglio dei costi dell’energia grazie alla riduzione tariffe. Sicuramente una buona notizia per tutti i consumatori.

Riduzione tariffe Arera per il gas

L’ARERA è l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e ha annunciato oggi la riduzione, per la prima volta dopo 18 mesi, del costo dell’energia per luce e gas. La riduzione del prezzo del gas non è dovuta a una riduzione del costo della materia prima, ma a un intervento diretto dell’Arera volto a modificare la tariffa che permette la compensazione dei costi di commercializzazione del gas applicata alla fascia che ha consumi inferiori a 5.000 metri cubi all’anno. I vantaggi di questa riduzione si cumulano a quelli derivanti dalla riduzione dell’Iva sul gas che ora è al 5%. Quindi si tratta di un intervento mirato tra Governo ed Arera. La riduzione sarà di -1,3% per le nuove quotazioni del gas, -8,8% per una riduzione straordinaria della componente UG2 e un piccolo incremento, +0,1%, dei costi di trasporto.

Riduzione tariffe Arera per l’energia elettrica

Ben diversa è invece la situazione per quanto riguarda la riduzione del prezzo delle energia elettrica, in questo caso, la riduzione delle tariffe applicate da Arera è dovuta a un calo del costo della materia prima. La riduzione sarà del 10,2%, di certo si potrà avere un risparmio notevole e si vedrà già dalla prossima bolletta. Infatti, con una riduzione del costo dell’energia, a pioggia ci sarà anche la riduzione degli oneri di sistema e dell’Iva che si calcolano sul prezzo base.

Deve essere sottolineato che, nonostante la discesa dei prezzi, resta ancora alta la differenza tra quanto pagheremo nel prossimo trimestre e quanto si pagava nello stesso periodo del 2021, ma sicuramente si tratta di una buona notizia che darà sollievo a molti italiani che fanno fatica a restare in regola con i pagamenti. La speranza è che alla successiva revisione del terzo trimestre ci sia un’ulteriore discesa del prezzo.

Ricordiamo che in via eccezionale è possibile accedere al pagamento rateizzato, maggiori informazioni all’articolo: Bolletta energetica: dal 2022 parte la rateizzazione in 10 rate

Ricordiamo che è stato potenziato anche il Bonus Sociale che ora verrà riconosciuto alle famiglie con ISEE non superiore a 12.000 euro che sale fino a 20.000 euro per le famiglie con più di 3 figli. In passato era 8.265 euro.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago