Contributi Enasarco 2022: minimali e massimali per agenti e rappresentanti

I contributi Enarsarco per la previdenza per agenti e rappresentati di commercio da versare per l’anno 2022 sono leggermente più elevati rispetto all’anno precedente. Ecco nel dettaglio i minimali e i massimali che dovranno versare gli agenti monomandatari e plurimandatari per essere in regola con la contribuzione previdenziale.

Contributi Enasarco 2022 per agenti monomandatari e plurimandatari

Per l’agente monomandatario la quota di contributi minimale da versare nell’anno 2022 è di 878 euro diviso in 4 rate da 219,50 € trimestrali. Per quanto invece riguarda il massimale di provvigione per il quale devono essere versati i contributi è di 39.255,00 €, quindi con un contributo da versare pari a 6.673,35 €.

Per gli agenti plurimandatari gli importi sono più elevati, i contributi Enasarco minimali sono di 440 euro divisi in quattro rate di 110 euro, per quanto invece riguarda i massimali, il massimale provvigionale per ciascun rapporto di agenzia è di 26.170,00 €, mentre i contributi da versare sono pari a 4.448,90 € sempre per ciascun rapporto di agenzia.

Il minimale viene applicato a coloro che hanno entrate di piccola entità, in questo caso non si applica l’aliquota, ma una contribuzione a forfait. Occorre ricordare che è necessario versare il minimale anche se nell’arco dell’anno ci sono entrate solo per un trimestre, mentre si è esonerati dal versamento nel caso in cui per l’intero anno non ci siano stati incarichi in qualità di agente.

L’aliquota per gli agenti con ditta individuale o in società di persone è del 17%, il 3% della stessa va ad alimentare il contributo di solidarietà. Di questa l’8,5% è di spettanza della ditta mandante e il restante a carico dell’agente.

Cambia invece l’aliquota per gli agenti di commercio e i rappresentanti che lavorano in una società di capitali, in questo caso l’aliquota per le società che hanno provvigioni da 8 milioni a 13 milioni di euro è pari al 4% di questi 1% a carico dell’agente e 3% a carico del mandante.

Tariffa agevolata per giovani rappresentanti e agenti di commercio

I contributi Enasarco per i giovani godono di una tariffa agevolata. La stessa si applica a coloro che non hanno ancora compiuto 31 anni di età e si siano iscritti per la prima volta alla cassa Enasarco, oppure erano già iscritti, ma ricevono per la prima volta incarichi dopo 3 anni. L’aliquota agevolata si applica solo agli agenti o rappresentanti di commercio che operano in qualità di ditta individuale.

In questo caso:

  • nel primo anno l’aliquota è all’11%;
  • nel secondo anno è al9%;
  • al terzo anno è al 7%.

Quali sono le scadenze dei contributi Enasarco 2022?

Le scadenza è di tipo trimestrale:

  • 20 maggio;
  • 20 agosto;
  • 20 novembre;
  • 20 febbraio per l’ultima rata dell’anno precedente.

Se la scadenza capita in un giorno festivo, la scadenza slitta al giorno successivo.

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

57 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago