Primo Piano Oggi

Dipendente pubblico, si può essere anche socio di una società?

Può un dipendente pubblico svolgere il ruolo di socio in una società? A questa domanda e ad altre curiosità, in merito alla questione, daremo risposta nella nostra rapida guida, nei paragrafi di seguito.

Dipendente pubblico: chi è

Innanzitutto, partiamo con il definire che figura è quella del dipendente pubblico.

Definire il dipendente pubblico dal punto di vista soggettivo significa esclusivamente fare riferimento al soggetto alle cui dipendenze il lavoratore presta servizio. In senso stretto il ruolo per definizione del dipendente pubblico è uno e uno soltanto: la persona che lavora alle dipendenze di una Pubblica Amministrazione.

Quindi, in maniera più specifica, essi sono:

  • tutte le amministrazioni dello Stato, compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado ed anche le istituzioni educative;
  • le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo;
  • le regioni, le province, i Comuni, le comunità montane, e loro consorzi e associazioni;
  • le università;
  • gli Istituti autonomi;
  • le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni;
  • tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali;
  • le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale;
  • l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran) e le altre Agenzie pubbliche;
  • il Coni.
Una volta appurato ciò, andiamo al nocciolo della domanda basica della nostra guida, ovvero se un dipendente pubblico può essere socio di una società.

Dipendente pubblico può essere socio?

Partiamo subito col dire che ai dipendenti pubblici è posto divieto di attività esterne.

A tal proposito e per evitare che i dipendenti pubblici si dedichino ad attività incompatibili con il loro lavoro, la legge dice che tutti gli incarichi, compresi quelli occasionali, non previsti dai compiti e doveri di ufficio, per i quali è previsto, sotto qualsiasi forma, un compenso debbano essere preventivamente autorizzati dall’amministrazione datore di lavoro.

Sono esclusi soltanto alcuni tipi di impieghi, come i docenti universitari o i dipendenti part time.

Inoltre è fatto divieto ai dipendenti pubblici di

  • esercitare il commercio, l’industria, ed altra professione esterna;
  • assumere impieghi alle dipendenze di privati;
  • accettare cariche in società costituite a fine di lucro, salvo specifici casi con avvenuta autorizzazione del Ministero.

Si può, quindi dare risposta negativa alla domanda posta in base alla questione, ovvero che un dipendente pubblico non può essere socio di una società.

Chi è il socio di una società

Cosa si intende quando si fa riferimento alla figura del socio di una società, quindi?

In maniera molto essenziale, il socio è uno dei proprietari della Srl e ha diritto a percepire alla fine di ogni anno un dividendo se l’attività svolta dalla Srl stia determinando dei risultati economici positivi. Gli amministratori non hanno diritto di ricevere i dividendi sugli utili di esercizio.

Come ottenere autorizzazione per attività esterne

Come si può quindi ottenere autorizzazione, ove possibile, per svolgere attività esterne a quelle del pubblico impiego?

L’autorizzazione deve avere richiesta all’amministrazione di appartenenza del dipendente, effettuata dai soggetti pubblici o privati che intendono conferire l’incarico oppure dal dipendente stesso interessato. L’amministrazione di appartenenza deve, pertanto pronunciarsi sulla richiesta di autorizzazione entro trenta giorni dalla ricezione della richiesta stessa.

Una volta fatta richiesta, scatta un meccanismo di silenzio/assenso, qualora l’attività esterna dovesse essere svolta presso una differente amministrazione pubblica.

Il meccanismo sarà, invece di silenzio/diniego se l’attività esterna dovrà essere svolta presso un soggetto privato.

Questo, dunque è quanto di più utile e necessario vi fosse da sapere in merito alla possibilità di effettuare il ruolo di socio in una società, per chi svolge impiego pubblico.

 

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago